Mese: Novembre 2023

Quasi 115 milioni di € a sostegno dei settori culturali e creativi nell’ambito del programma Europa creativa
12-11-2023
Il programma Europa creativa ha lanciato i primi tre bandi di finanziamento per il 2024, offrendo un sostegno significativo ai settori culturali e creativi europei. L’invito a presentare progetti di cooperazione europea, con un bilancio di circa 60 milioni di €, rafforzerà la collaborazione transfrontaliera tra le organizzazioni culturali e sosterrà lo sviluppo, la sperimentazione e la diffusione[…..]
Leggi tutto
La Commissione adotta una nuova proposta sulla combinazione delle modalità di trasporto per un trasporto merci più sostenibile
10-11-2023
La Commissione ha presentato oggi la sua proposta sul trasporto combinato, la quale mira a rendere più sostenibile il trasporto merci migliorando la competitività del trasporto intermodale rispetto al trasporto esclusivamente su strada. La proposta aggiorna la direttiva sui trasporti combinati e integra il pacchetto per un trasporto merci più ecologico, adottato in gran parte[…..]
Leggi tutto
Visione 2040 per le Prealpi e le Dolomiti: bellezza, sostenibilità e inclusione
09-11-2023
La Visione al 2040 delle Prealpi e delle Dolomiti, descritta all’interno del Documento Programmatico d’Area 2023-2027, è il risultato di un processo partecipativo innovativo che ha coinvolto i principali portatori di interesse del territorio. Questa chiara e audace visione poggia le proprie basi sulle risorse locali, la cultura e l’intelligenza, con l’obiettivo di affrontare le[…..]
Leggi tutto
Alpago Zoldo: il futuro di una nuova Area Interna
08-11-2023
Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 10:30, presso la sede dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo si terrà l’incontro di avvio (kick-off meeting) del percorso partecipato per l’elaborazione della Strategia Area Interna Alpago Zoldo. Che cosa è la SNAI? La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) è una politica nazione che intende affrontare le sfide[…..]
Leggi tutto
La politica agricola comune: 2023-2027
06-11-2023
Il 2 dicembre 2021 è stato formalmente adottato l’accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC). La nuova legislazione, che è entrata in vigore il 1° gennaio 2023, apre la strada a una PAC più equa, più verde e maggiormente basata sui risultati. Cerca di garantire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei, fornirà un[…..]
Leggi tutto