Anno: 2022

“Il Veneto Artigiano 2022”: 5 milioni di euro a sostegno degli investimenti delle imprese artigiane
04-08-2022
La Regione del Veneto ha approvato un bando da 5 milioni di euro a sostegno delle imprese artigiane che intendono introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ammodernare i macchinari e gli impianti ed accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile Il bando concede un contributo a fondo perduto del 40% a[…..]
Leggi tutto
La ricerca per le Green Communities: un dottorato PNRR con il GAL Prealpi e Dolomiti
02-08-2022
! ATTENZIONE ! La scadenza per la domanda è fissata a DOMANI 4 agosto 2022 ore 13.00. E’ stato pubblicato l’avviso di selezione per l’assegnazione di borse di studio di dottorato di ricerca su fondi PNRR. Il Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi Agro-Forestali) dell’università di Padova, ha messo a disposizione per un/a giovane laureato/a una[…..]
Leggi tutto
Nuove norme sul roaming per i viaggiatori nell’UE: roaming a tariffa nazionale
01-08-2022
Dal 1º luglio 2022, è entrato in vigore il nuovo regolamento sul roaming. Il regolamento proroga fino al 2032 il roaming a tariffa nazionale, ossia il regime grazie al quale i viaggiatori nell’UE e nel SEE possono effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare in internet all’estero senza costi aggiuntivi. Le nuove norme migliorano inoltre l’accesso[…..]
Leggi tutto
GAL Prealpi e Dolomiti e IPA Prealpi Bellunesi pronti all’unione
01-08-2022
Fare squadra per valorizzare il territorio. L’obiettivo è quello della creazione di un unico grande soggetto territoriale per la programmazione decentrata nell’area delle Prealpi Bellunesi. Va in questa direzione l’incontro che si è tenuto il 28 luglio scorso nella sede della Lega Nautica Italiana Belluno, sul lago di Santa Croce. Qui si sono infatti ritrovati[…..]
Leggi tutto
La nostra newsletter va in vacanza!
25-07-2022
La nostra newsletter va in vacanza! Vi informiamo che la newsletter del centro ED sta per andare in vacanza!. Dopo quest’ultima edizione prima della pausa estiva (per leggerla clicca qui), il servizio riprenderà nel mese di settembre e ritorneremo con la newsletter n. 23 il giorno 5 di settembre 2022. Nel frattempo, continuateci a seguire sui nostri canali[…..]
Leggi tutto
Con il PNRR a Belluno arrivati 150 milioni
22-07-2022
Il 19 luglio è stata presentata a Palazzo Piloni l’attività svolta dal Gruppo di lavoro PNRR e dei bandi fin qui aggiudicati da Provincia e Comuni. Il Centro studi bellunese, la Provincia e il Consorzio Bim Piave si sono uniti e messi a disposizione dei 61 comuni per offrire professionalità in grado di indirizzare i comuni[…..]
Leggi tutto
“Save gas for a safe winter”- Risparmiare gas per un inverno sicuro
21-07-2022
L’Unione europea si trova ad affrontare il rischio di ulteriori tagli all’approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia a causa della strumentalizzazione delle esportazioni messa in atto dal Cremlino. Quasi metà degli Stati membri deve già fare i conti con una riduzione delle forniture di gas. Il 20 luglio la Commissione ha proposto pertanto un nuovo strumento[…..]
Leggi tutto
Seminario GREEN COMMUNITIES: un’opportunità per i territori montani
14-07-2022
Venerdì 15 luglio alle ore 9:45 presso la Sala Convegni di LONGARONE FIERE si svolgerà un seminario relativo al tema delle GREEN COMMUNITIES. L’incontro, organizzato da UNCEM, intende approfondire il recente avviso del PNRR per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities, grazie al quale si apre la possibilità agli enti pubblici di sfruttare in modo equilibrato e sostenibile[…..]
Leggi tutto
Restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
14-07-2022
PNRR – Architettura Rurale: nuova finestra dal 15/07 al 30/09 per presentare domanda Con Decreto n. 201 del 30/06/2022 la Regione del Veneto ha disposto la riapertura dei termini per presentare o ripresentare la domanda per partecipare al bando pubblico per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale a partire dalle[…..]
Leggi tutto
Strategic Foresight: Relazione di Previsione Strategica 2022
13-07-2022
I cambiamenti climatici, le tecnologie digitali e la geopolitica stanno incidendo profondamente sulla vita degli europei. Queste trasformazioni avvengono a tutti i livelli, dalla politica locale alle strutture di potere globali. La presidente von der Leyen ha affidato al vicepresidente Šefčovič l’incarico di guidare gli sforzi della Commissione per integrare la previsione strategica nelle proprie[…..]
Leggi tutto