Anno: 2022

Portare l’Europa nei territori montani: iniziato oggi il percorso rivolto ai giovani sulle tematiche europee che attraverserà la montagna veneta.

Ha preso il via oggi in località Ospizio di Agre, in comune di Sedico,  il progetto che vede protagonisti i giovani della montagna veneta, su iniziativa del Centro EUROPE DIRECT “Montagna Veneta”, insieme al GAL Prealpi e Dolomiti ed UNCEM Veneto. L’incontro di Agre (BL) ha goduto della collaborazione del GAL Alto Bellunese. L’iniziativa si[…..]

Leggi tutto

La Commissione europea a Lucca Comics&Games 2022

La Commissione europea a Lucca Comics&Games 2022 (Lucca, 28 ottobre-1 novembre) Di che cosa si tratta? Quest’anno, per la prima volta, la Commissione europea sarà partner istituzionale di Lucca Comics&Games per il tramite della sua Rappresentanza in Italia. L’obiettivo è comunicare in chiave inedita e innovativa le priorità dell’Unione europea (Ue), in particolare le tematiche[…..]

Leggi tutto

Marchio del patrimonio europeo: bando e preselezione 2023

Segnaliamo il bando pubblicato con Decreto del Segretario generale MiC del 27 maggio 2022 n. 44, per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio europeo nell’ambito della selezione 2023. I moduli di candidatura (due per ciascun sito, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese) dovranno essere trasmessi al Segretariato[…..]

Leggi tutto

CERCASI JUNIOR COMMUNITY DEVELOPER

La Fondazione Cariverona, nell’ambito di uno specifico programma (Azione Emblematica) dedicato al rafforzamento delle capacità di programmazione e di progettazione dei territori (tra cui la provincia di BELLUNO) ricerca 3 junior community developers. Le figure selezionate avranno il compito di facilitare la definizione di strategie di sviluppo locale sostenibile, ed in particolare: – supportare le[…..]

Leggi tutto

Farfalle, api e non solo…al via il secondo appuntamento sugli insetti impollinatori

Il declino degli insetti impollinatori è un problema di drammatica attualità e di dimensioni planetarie, che ha enormi ripercussioni non solo ecologiche, ma anche economiche, perché da questi insetti dipende la sopravvivenza di moltissime piante, spontanee e coltivate. In Europa ci sono 2.000 specie di impollinatori, che garantiscono l’esistenza del 78% delle specie di fiori[…..]

Leggi tutto

Al via una nuova iniziativa d’informazione del centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti

Portare l’Europa nei territori montani: nascono le pillole rivolte ai cittadini sulle tematiche europee del Green Deal e della Digital EU Il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, che ha sede presso il GAL Prealpi e Dolomiti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti lancia una nuova iniziativa d’informazione rivolta ai cittadini[…..]

Leggi tutto

Tornano le Fattorie didattiche aperte!

Domenica 9 ottobre 2022 si svolge la 19^ edizione dell’evento promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. Quest’anno, dopo l’edizione straordinaria del 29 maggio, l’iniziativa viene riproposta, così come da tradizione, la seconda domenica di ottobre, sempre con l’obiettivo di promuovere in tutto il Veneto, e non solo, le fattorie didattiche[…..]

Leggi tutto

Avviso Selezione Collaboratore Tecnico Amministrativo: scadenza 21/10/2022

Il GAL Prealpi e Dolomiti seleziona un addetto da inserire all’interno del proprio team per un profilo tecnico amministrativo a supporto della propria struttura organizzativa. Se pensi di possedere un’attitudine fortemente proattiva e sei predisposto alla crescita personale ed al miglioramento delle tue conoscenze, presenta la tua candidatura entro il 21/10/2022! VAI ALL’AVVISO

Leggi tutto

GRADUATORIA bando pubblico Intervento 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”

Con decreto di AVEPA è stata approvata la graduatoria del bando GAL 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”. Visto l’elevato numero di domande presentate e l’interesse manifestato dalle imprese del territorio, il Consiglio Direttivo del GAL – con delibera n. 31 del 25.08.22 – ha allocato ulteriori 960.000 euro all’importo finanziario a bando. L’importo[…..]

Leggi tutto

“Farfalle, api e non solo … “. Serate sugli insetti impollinatori

Il declino degli insetti impollinatori è un problema di drammatica attualità e di dimensioni planetarie. Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, ED partner, insieme al nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta propone due incontri pubblici, organizzati nell’ambito della settimana europea degli impollinatori. Vi aspettiamo il giorno 29 settembre alle ore 18.00 al Museo etnografico, Seravella di Cesiomaggiore per il[…..]

Leggi tutto