Mese: Agosto 2022

Bando PNRR: restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
31-08-2022
AVEPA ha approvato l’elenco delle domande ammissibili al finanziamento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR. L’elenco è riferito alle domande pervenute entro la scadenza del 15 giugno 2022. Si ricorda che la scadenza ultima per la presentazione delle domande è fissata al 30 settembre 2022 e che le domande non[…..]
Leggi tutto
FORUM LEADER GIOVANI 2022
31-08-2022
In occasione dell’anno Europeo dei Giovani, la RRN-Rete LEADER e il GAL Valle Brembana 2022, organizzano il Forum LEADER Giovani, una iniziativa gratuita di formazione partecipante, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani attivi in progetti di sviluppo locale di tutto il territorio nazionale nello sviluppo di nuove idee per rendere le aree rurali più accoglienti, competitive e sostenibili.[…..]
Leggi tutto
GAL 4.0: un progetto pilota con le “Comunità dello Sviluppo”
30-08-2022
Il giorno 19 maggio scorso si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati conclusivi del progetto pilota “Comunità dello Sviluppo” avviato su iniziativa del GAL in collaborazione con l’Università di Padova ed ETIFOR. Durante l’evento la Professoressa associata dell’Università di Padova Laura Secco, insieme con la Ricercatrice Angela Moriggi e il direttore del Gal Matteo[…..]
Leggi tutto
PAUSA ESTIVA
12-08-2022
AUGURANDOVI UN BUON FERRAGOSTO SI COMUNICA CHE GLI UFFICI DEL GAL E DEL CENTRO EUROPE DIRECT MONTAGNA VENETA SARANNO CHIUSI DAL 15 AL 19 AGOSTO, RIPRENDEREMO LA NORMALE ATTIVITA’ LUNEDI’ 22 AGOSTO.
Leggi tutto
Costruire l’Europa con i consiglieri locali
08-08-2022
Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” crea una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale. Il progetto consentirà ai politici locali di lavorare insieme e di diffondere informazioni sui temi legati all’UE che riguardano i propri[…..]
Leggi tutto
“Il Veneto Artigiano 2022”: 5 milioni di euro a sostegno degli investimenti delle imprese artigiane
04-08-2022
La Regione del Veneto ha approvato un bando da 5 milioni di euro a sostegno delle imprese artigiane che intendono introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ammodernare i macchinari e gli impianti ed accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile Il bando concede un contributo a fondo perduto del 40% a[…..]
Leggi tutto
La ricerca per le Green Communities: un dottorato PNRR con il GAL Prealpi e Dolomiti
02-08-2022
! ATTENZIONE ! La scadenza per la domanda è fissata a DOMANI 4 agosto 2022 ore 13.00. E’ stato pubblicato l’avviso di selezione per l’assegnazione di borse di studio di dottorato di ricerca su fondi PNRR. Il Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi Agro-Forestali) dell’università di Padova, ha messo a disposizione per un/a giovane laureato/a una[…..]
Leggi tutto
Nuove norme sul roaming per i viaggiatori nell’UE: roaming a tariffa nazionale
01-08-2022
Dal 1º luglio 2022, è entrato in vigore il nuovo regolamento sul roaming. Il regolamento proroga fino al 2032 il roaming a tariffa nazionale, ossia il regime grazie al quale i viaggiatori nell’UE e nel SEE possono effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare in internet all’estero senza costi aggiuntivi. Le nuove norme migliorano inoltre l’accesso[…..]
Leggi tutto
GAL Prealpi e Dolomiti e IPA Prealpi Bellunesi pronti all’unione
01-08-2022
Fare squadra per valorizzare il territorio. L’obiettivo è quello della creazione di un unico grande soggetto territoriale per la programmazione decentrata nell’area delle Prealpi Bellunesi. Va in questa direzione l’incontro che si è tenuto il 28 luglio scorso nella sede della Lega Nautica Italiana Belluno, sul lago di Santa Croce. Qui si sono infatti ritrovati[…..]
Leggi tutto