Mese: Ottobre 2021

UN’EUROPA PIU’ FORTE: Programma di lavoro della Commissione per il 2022
26-10-2021
Making Europe stronger together Il giorno 19 ottobre del 2021 la Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2022, che definisce le prossime tappe del suo ambizioso programma di riforme verso un’Europa post COVID-19 più verde, più equa, più digitale e più resiliente. Nello specifico, il programma di lavoro della Commissione include 42 nuove[…..]
Leggi tutto
Corso di formazione per addetti all’ospitalità nell’area dolomitica bellunese EDIZIONE 2021
25-10-2021
Il Corso, organizzato dalla Fondazione Giovanni Angelini, è rivolto agli addetti all’ospitalità nell’area della provincia dolomitica di Belluno (gestori di rifugi, alberghi, B&B, affittacamere, agriturismi con possibilità di pernottamento) che vogliano intraprendere un percorso formativo di tre giornate dedicato ai valori del riconoscimento UNESCO alle Dolomiti. Il corso si svolgerà tra il mese di novembre e[…..]
Leggi tutto
Le COMUNITA’ DELLO SVILUPPO del territorio del GAL Prealpi e Dolomiti
25-10-2021
Il GAL Prealpi e Dolomiti – in collaborazione con il dipartimento TESAF dell’Università di Padova e con il supporto della Cassa Rurale Dolomiti, Cassa Rurale Valsugana e Tesino e Banca Prealpi San Biagio – ha avviato un concreto percorso di confronto con i diversi rappresentanti della “Comunità locali” al fine di orientare le nuove azioni e strumenti[…..]
Leggi tutto
QUALE MIGLIOR BENVENUTO?!
21-10-2021
Nell’ambito del simposio artistico svoltosi a Trichiana lo scorso 2 ottobre, lo scultore Paolo Moro ha realizzato il logo del GAL Prealpi e Dolomiti scolpendolo direttamente su legno di larice. Ringraziamo Paolo e Stefano per il bellissimo regalo che sarà orgogliosamente esposto presso la sede del GAL!
Leggi tutto
Gli OPEN DATA, motore di sviluppo innovativo nelle aree alpine
21-10-2021
Cosa sono gli Opendata? Come le imprese generano valore attraverso lo sfruttamento del dato “aperto”? L’Unione Europea stima che l’impatto economico diretto e indiretto ottenuto da ri-uso dei dati aperti si aggirerà intorno a una cifra di 194 miliardi nel 2030 (Commissione Europea, Marzo 2021). Per questo motivo un’intera economia fatta di imprese innovative, startup e così pure[…..]
Leggi tutto
DISCOVER EU: Opportunità per i giovani di scoprire l’ Europa
13-10-2021
Che cos’è Discover EU? L’Europa ti aspetta. Fai il primo passo. DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. La Commissione fornirà pass ferroviari gratuiti a 60 000 europei di età compresa tra i 18 e i 20 anni. Questo permetterà ai giovani di scoprire i paesaggi mozzafiato d’Europa e[…..]
Leggi tutto
Panel europei dei cittadini: elemento chiave della Conferenza sul Futuro dell’Europa
06-10-2021
La Conferenza sul Futuro dell’Europa offre ai cittadini europei un’occasione unica, giunta al momento opportuno, per ragionare sulle sfide e le priorità dell’Europa. Chiunque può utilizzare la piattaforma multilingue digitale (https://futureu.europa.eu/?locale=it) per riflettere sul futuro dell’Unione europea che vorrebbe. In questa news si descrivono brevemente le caratteristiche di uno degli elementi chiave della Conferenza sul[…..]
Leggi tutto