Mese: Settembre 2021

“Le foreste del Nord-Est: e tu, cosa faresti?”- Percorso partecipativo per la Conferenza sul futuro dell’Europa.
28-09-2021
Cos’è stata questa iniziativa? Il percorso partecipativo dal titolo “Le foreste del Nord-Est: e tu, cosa faresti?” è stato ideato dall’EUROPE DIRECT Montagna Veneta in collaborazione con il TESAF- Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università di Padova ed è avvenuto durante la 3a edizione di Fiera & Festival delle Foreste 2021 in Cansiglio (https://www.longaronefiere.it/fiera-festival-foreste). Il[…..]
Leggi tutto
“New European Bauhaus”: costruire insieme spazi di vita più belli, sostenibili ed inclusivi
23-09-2021
Che cos’è il “Nuovo Bauhaus europeo”? Il nuovo Bauhaus europeo è un’iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato al crocevia tra arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia. Porta il Green Deal nei nostri luoghi di vita e richiede uno sforzo collettivo per immaginare e[…..]
Leggi tutto
Stato dell’Unione 2021 della Presidente von der Leyen 15.09.2021: i punti salienti del discorso.
15-09-2021
La Presidente von der Leyen ha pronunciato oggi, 15 settembre 2021, il suo secondo discorso sullo stato dell’Unione dinanzi al Parlamento europeo. Ha sottolineato che durante la più grande crisi sanitaria globale da un secolo, la più profonda crisi economica globale da decenni e la più grave crisi planetaria di tutti i tempi, “abbiamo scelto[…..]
Leggi tutto
La tutela della biodiversità in Europa: la strategia dell’UE
01-09-2021
A maggio 2020, la Commissione ha presentato la nuova Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030, a seguito degli appelli lanciati dal Parlamento nel gennaio 2020 per affrontare le principali cause di perdita di biodiversità e stabilire obiettivi giuridicamente vincolanti. Durante la sessione plenaria di giugno 2021, il Parlamento ha adottato la sua posizione sulla “Strategia dell’UE sulla biodiversità[…..]
Leggi tutto