Mese: Ottobre 2020

Rigorosamente bellunese e artigianale: quando il gelato è una “Delizia”

Dalle noci feltrine al freschissimo formaggio di malga, dall’essenza dei mughi dolomitici al miele di montagna, fino alle bacche corniole e alla zucca. Tutto autoctono, genuino, a chilometro zero. In una parola, bellunese. Che più bellunese non si può: è il dolce freddo della gelateria “La Delizia”. Dove il gelato è fatto con ingredienti selezionati,[…..]

Leggi tutto

Il fagiolo di Lamon e la sua tutela ai tempi del Covid: «Facciamo squadra»

È un tesoro, custodito nell’altopiano di Lamon e Sovramonte. Ha caratteristiche nutrizionali di rilievo, fa bene alla salute, è delicato al palato e intenso nel gusto: il riferimento, ovviamente, è a “sua maestà” il fagiolo di Lamon. Un’eccellenza, prodotta con metodi ecologici, selezionata in maniera accurata. E lavorata con competenza e passione, grazie al “Consorzio[…..]

Leggi tutto

Scenari mozzafiato, piatti tipici e un chioschetto: l’estate “Covid free” di Malga Col Toront

Forse non è necessario passare a miglior vita per ammirare il paradiso. In fondo, basta raggiungere quota 1.400 metri, immergersi nel cuore pulsante del Nevegal. E lanciare lo sguardo oltre l’infinito. Perché lo scenario è mozzafiato. O, per l’appunto, paradisiaco. E lo è soprattutto da un punto. Più precisamente, un punto di ristoro: Malga Col[…..]

Leggi tutto

Agnello d’Alpago: l’eccellenza non conosce lockdown

Cresce grazie all’allattamento naturale. Pascola nei prati dell’Alpago, dalla primavera all’autunno, fra i 400 e i 1.500 metri d’altitudine. E, nella sua alimentazione, sono banditi insilati e mangimi. Per questo è diventato un’eccellenza: è l’Agnello d’Alpago, nato da un’antica razza presente solo nella Conca e considerato in via d’estinzione dall’Unione Europea. Ora sono circa 2mila[…..]

Leggi tutto