Mese: Agosto 2020

L’estate italiana al Camping Sarathei: «Presenze autoctone aumentate del 25 per cento»
31-08-2020
È adatto a ospitare famiglie con bambini. Ma anche escursionisti e, in generale, amanti delle passeggiate in montagna. Senza considerare coloro che adorano la buona cucina. E gli sport acquatici. Possibile che esista un luogo capace di abbracciare un simile ventaglio di opportunità? Certo che è possibile. Basta recarsi sulle sponde del lago di Santa[…..]
Leggi tutto
Formaggi di qualità e mucche da adottare: Malga Piz e una gestione formato-famiglia
25-08-2020
Daniele Gallina è il punto di riferimento. Ma con lui ci sono anche la compagna Tiziana Miuzzi, la sorella Elisa e la madre Graziella Carraro. Lavorano tutti lassù, a 1.450 metri d’altitudine: a Malga Piz, sul massiccio del Grappa (comune di Alano di Piave). Impegno e sacrificio scandiscono la quotidianità di una famiglia davvero speciale:[…..]
Leggi tutto
Dall’allevamento di chianina alla fattoria didattica: la Cascina delle Dolomiti apre le porte
24-08-2020
Val di Chiana? No, siamo vicini a Feltre, in comune di Cesiomaggiore. Eppure anche qui, come avviene tra Umbria e Toscana, c’è un allevamento speciale: quello dei bovini di razza chianina. In un’ampia tenuta di oltre 80 ettari, con prati, pascoli, zone boscate e terreni coltivati, sorge infatti l’agriturismo Cascina delle Dolomiti, gestito da Valentina[…..]
Leggi tutto
Salute, natura, turismo: l’azienda agricola Paissa e il regno dei fiori
22-08-2020
A pochi passi da Belluno, si coltivano erbe officinali, aromatiche e fiori eduli. Ma si coltiva anche turismo: il turismo rurale. L’azienda agricola Paissa, nell’omonima via, è una piccola realtà gioiello, ideata da Vania Candeago. Dove profumi e tonalità intense si sposano, in un contesto naturalistico di rara suggestione: «Sembrerà paradossale – racconta Vania –[…..]
Leggi tutto
Il territorio valorizzato dai giovani: “Isoipse” e un museo aperto al mondo
21-08-2020
Cosa può arginare il fenomeno dello spopolamento? O forse sarebbe meglio chiedersi “chi”. Nessun dubbio: loro. I giovani. Gli stessi che hanno scelto di unire idee e competenze per promuovere l’ambiente, il paesaggio, l’identità, la società e la cultura del territorio dolomitico. Come? Attraverso progetti sostenibili, finalizzati allo sviluppo virtuoso della provincia. E proprio da[…..]
Leggi tutto
Salvaguardare l’ambiente e i sapori autentici: la missione della Latteria di Camolino
18-08-2020
Passione, tradizione e qualità. Nel segno del latte. E dei formaggi. È sufficiente il nome per aprire un mondo di sapori: “Camolino”. Molto più di una latteria. Un riferimento e una garanzia per chi, anche al di fuori dei confini provinciali, ama il gusto autentico di prodotti caseari dalla marcata impronta dolomitica. Già, quella che[…..]
Leggi tutto
Il Museo Burel va oltre la pandemia: «L’arte non morirà mai»
17-08-2020
Se il cielo può entrare in una stanza, all’arte ne bastano due. O poco più. Come nel caso del Museo Burel: il primo d’arte contemporanea in provincia di Belluno. A dirigerlo è Daniela Zangrando: rimasta a lungo lontana dal territorio, ha deciso di tornare. E di investire tutte le sue energie in un progetto messo[…..]
Leggi tutto
Una boutique di bellezza ed eco-sostenibilità: la moda è etica
13-08-2020
La moda è accattivante? Sì, ma può essere anche etica e sostenibile. Anzi, deve esserlo. Almeno secondo la filosofia di Rita De Colle e Alessandro Bertoldin, i quali hanno dato vita a un autentico gioiellino nel cuore di Belluno: Ethiq, una boutique eco-sostenibile caratterizzata da capi in fibre naturali, tessuti di origine biologica, innovativi, da[…..]
Leggi tutto
Dal generatore di ozono alle tovaglie plastificate: il Settimo alpini è anti-Covid
11-08-2020
Non è un semplice rifugio: è un pezzo di storia della montagna bellunese. Inaugurato nel 1951, rappresenta una meta fissa per chi ama camminare in quota. Anche perché il contesto paesaggistico – nel Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi e ai piedi della parete Sud della Schiara – è semplicemente paradisiaco. Passano gli anni, ma il[…..]
Leggi tutto
PAUSA ESTIVA
07-08-2020
Ci prendiamo una breve pausa, vi informiamo che l’ufficio rimarrà chiuso da lunedì 10 a venerdì 14 agosto. Riprenderemo la normale attività lunedì 17 agosto. BUON FERRAGOSTO A TUTTI!
Leggi tutto