Mese: Giugno 2020

La Fattoria del Piave apre al futuro: «Il virus ha fatto riscoprire il bello che ci circonda»
11-06-2020
C’era una volta una fattoria: immersa nel verde, ricca di animali e gestita con amore da una famiglia solare. È vero, potrebbe essere l’incipit di una bella favola. E invece è una storia che affonda le sue radici nella realtà: la storia della Fattoria del Piave. Rivamaor, alle porte di Belluno, è il regno di[…..]
Leggi tutto
Tradizioni cittadine, giochi e un percorso tematico: il Palio di Feltre non molla
10-06-2020
Un’estate senza quartiere. Anzi, senza quartieri: quelli del Palio del Feltre, che ad agosto non potranno sfidarsi nel tradizionale e sentitissimo evento. Ma l’Associazione Palio non si perde d’animo. E ha già pronto il piano B, grazie a una manifestazione che possa valorizzare le tradizioni cittadine e a un percorso tematico scandito da una serie[…..]
Leggi tutto
VINIRES: webinar di presentazione dei risultati del primo anno del progetto
09-06-2020
Il Progetto VINIRES è finalizzato a valorizzare la produzione di nuovi vini di qualità prodotti dalla vinificazione di uve di varietà di vite resistenti ad oidio e peronospora, supportando così le Aziende vitivinicole del territorio del GAL interessate a queste produzioni. Martedì 23 giugno alle ore 18.30 si svolgerà un webinar in cui verranno presentati i risultati delle attività avviate[…..]
Leggi tutto
Valorizzazione delle specie ovine autoctone Alpagota e Lamon: il Progetto Sheep ALL Chain, al via la seconda fase delle attività.
09-06-2020
Il Progetto Sheep Al.l. Chain, coordinato dal Centro Consorzi di Sedico e che vede tra i suoi partner la Fardjma, l’Associazione Fea De Lamon, le Aziende Agricole Giopp Ruggero e Terre dei Gaia, entra ora nella fase più “calda”, quella sperimentale, articolata in due momenti. Sperimentazione dell’app. Presso gli allevamenti delle due razze sarà sperimentata […..]
Leggi tutto
Come un bene di prima necessità: i fiori e le piante resistono alla pandemia
09-06-2020
Dopo la pandemia, sbocciano i fiori. E non solo in senso metaforico. Perché si può rinunciare a tutto, o quasi, ma non ai colori di un petalo, al verde di una piantina, alla magia di un seme. E per conferma, basta chiedere ai gestori dell’Alpaflor, a Puos d’Alpago, dove regna la floricoltura: «Una volta superati[…..]
Leggi tutto
Dai social alla guida del Gambero Rosso: Pian delle Vette rilancia il suo vino
08-06-2020
Si chiama “Mat’55 2012” ed è l’ultimo tesoro uscito da un autentico scrigno come la cantina Pian delle Vette. Più che un tesoro, una bottiglia. Talmente apprezzata da finire all’interno della guida Vini d’Italia 2020 del Gambero Rosso. Perché anche in tempo di Covid, Egidio D’Incà e Walter Lira non sono rimasti a guardare. Anzi, i gestori della cantina,[…..]
Leggi tutto
I commercianti di Belluno rialzano le serrande. E il video diventa virale
06-06-2020
In tempi di Covid-19, l’aggettivo “virale” non è esattamente rassicurante. A meno che non si riferisca a un video. Come quello che ha coinvolto gli operatori commerciali del Consorzio Belluno Centro: 2’43” ricchi di sorrisi e speranza, fiducia e originalità, magistralmente confezionati dal film-maker Alessandro De Vecchi. «L’idea è nata da un gruppo di commercianti[…..]
Leggi tutto
Latteria di Valmorel: oltre la guerra e la pandemia, 80 anni di gusto, tradizione e sapere
05-06-2020
È il 1939: l’anno in cui Mussolini si allea con Hitler, muore Papa Pio XI, compare per la prima volta il personaggio di Batman, viene inventata la bomboletta spray, nascono Giovanni Falcone e Giorgio Gaber. E, nella frazione di Valmorel, sorge una latteria: o meglio, un pezzo di storia della provincia di Belluno. Perché la[…..]
Leggi tutto
Seminare la bellezza dolomitica in tutta Europa: così rinascerà il turismo bellunese
04-06-2020
Il turismo bellunese dopo il Covid? Passa per Roma, l’Est Europa e le capitali del vecchio continente. Sì, perché la Dmo Dolomiti ha varato il piano di rilancio di un settore, messo letteralmente in ginocchio dal Coronavirus. La filosofia di fondo è semplice: seminare oggi per raccogliere i frutti domani, nel momento in cui l’emergenza[…..]
Leggi tutto
Dal piacere degli occhi a quello del palato: pranzo in modalità picnic all’Agriturismo Faverghera
03-06-2020
Il Coronavirus dimezza i posti nei locali. Compresi gli agriturismo. Un problema? Lo è, inutile nasconderlo. Ma è anche un modo per riannodare quel filo che lega gli amanti della montagna, e della natura, al piacere di gustare un piatto tipico. Quel filo è più teso che mai, grazie all’Agriturismo Faverghera. Dove è sbocciata la[…..]
Leggi tutto