Mese: Marzo 2020

Social Innovation in Rural Areas: corso online aperto
27-03-2020
Si segnala questo interessante corso online su Social Innovation in Rural Areas, in cui è coinvolto il Dipartimento TESAF – Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova. Il corso presenterà i risultati, le idee e gli esempi esplorati nel corso del progetto Horizon 2020 SIMRA (www.simra-h2020.eu, che dopo 4 anni di attività di ricerca e azioni innovative è ormai[…..]
Leggi tutto
La Commissione europea sta coordinando una risposta europea comune allo scoppio di COVID-19
26-03-2020
Cosa sta facendo realmente l’Europa a seguito dell’emergenza sanitaria in corso? Quanti sono i casi di infezione da Covid-19 e come sono distribuiti nei vari Paesi? Ecco le risposte ufficiali direttamente dal sito della Commissione europea; le informazioni sono aggiornate costantemente anche in lingua italiana. Riteniamo che in questo particolare momento, in cui tutti noi siamo tempestati di[…..]
Leggi tutto
Eccellenze Rurali: Valbelluna Green Net & GAL Prealpi e Dolomiti
25-03-2020
Eccellenze Rurali, nato con l’obiettivo di far emergere e raccontare esperienze e progetti cofinanziati attraverso la Politica di Sviluppo Rurale, è un progetto della Rete Rurale Nazionale che vuole raccontare come la Politica di Sviluppo Rurale prende vita e si concretizza nelle aziende e sul territorio. Il Gal Prealpi e Dolomiti è stato selezionato a livello nazionale per aver[…..]
Leggi tutto
Emergenza epidemiologica da COVID-19: proroga dei termini di realizzazione delle operazioni finanziate dai bandi regionali e dai bandi GAL
25-03-2020
Si rende noto che la Regione del Veneto, con DGR n. 319 del 17 marzo 2020, ha disposto la proroga di sei mesi dei termini di realizzazione e di presentazione della domanda di pagamento del saldo dell’aiuto per le operazioni, in corso di realizzazione alla data dei provvedimenti emergenziali relativi al COVID-2019, finanziate dai bandi regionali del[…..]
Leggi tutto
ATTENZIONE: L’UFFICIO RIMANE CHIUSO
24-03-2020
Si informa che l’ufficio del GAL, a causa dell’emergenza sanitaria, ha organizzato il proprio lavoro in modalità “smart”. Gli uffici sono pertanto chiusi al pubblico. E’ possibile contattarci, come di consueto, tramite telefono (dalle 9.00 alle 13.00 | 0437.838586) o via e-mail (info@gal2.it). Vi ringraziamo per la comprensione. INVITIAMO TUTTI A LIMITARE I PROPRI SPOSTAMENTI SE NON ASSOLUTAMENTE NECESSARI
Leggi tutto
Coronavirus: call per start-up | 164 milioni di Euro dalla Commissione Europea
16-03-2020
La Commissione UE ha lanciato una call immediata, a scadenza mercoledì 18, con budget di 164 milioni di Euro, per qualsiasi startup o PMI che possa aiutare a fronteggiare qualsiasi aspetto dell’emergenza del Covid-19 (per il suo trattamento, test, monitoraggio o altri aspetti dell’epidemia). Non ci sono altri tipi di vincoli per la tipologia di soluzione, nessuna priorità tematica predefinita.[…..]
Leggi tutto
Nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19
10-03-2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Ci adeguiamo pertanto al nuovo decreto informandovi che il lavoro del GAL verrà organizzato in modalità “smart”, garantendo al contempo la presenza di una persona della[…..]
Leggi tutto
RAPPORTO ANNUALE 2019
03-03-2020
Con delibera del Consiglio Direttivo n. 10 del 27.02.2020 è stato approvato il Rapporto Annuale 2019 del GAL. Il documento è finalizzato a descrive lo stato di attuazione e avanzamento del Programma di Sviluppo Locale. Scarica il rapporto annuale.
Leggi tutto
PROGETTO “SHEEP AL.L. CHAIN” MISURA 16: MATERIALI DEGLI INCONTRI INTERMEDI
03-03-2020
Lo scorso 13 e 14 febbraio a Lamon e a Lamosano si sono svolti gli incontri di presentazione dei primi risultati del progetto SHEEP AL.L. CHAIN, finanziato nell’ambito della Misura 16 del GAL Prealpi e Dolomiti. Il progetto mira al miglioramento della competitività degli allevamenti delle razze ovine autoctone a limitata diffusione: pecora di razza Alpagota e pecora di[…..]
Leggi tutto
SIMRA Final Conference
03-03-2020
Gli scorsi 19 e 20 febbraio abbiamo partecipato alla conferenza finale del progetto SIMRA, Social Innovation in Marginalised Rural Area svoltosi a Bruxelles. Il progetto SIMRA è finalizzato a potenziare l’innovazione sociale nelle aree rurali, con particolare attenzione alla regione del Mediterraneo. Durante l’evento sono stati evidenziati i principali risultati del progetto e si è discusso[…..]
Leggi tutto