Anno: 2019

#DIARIDELLATERRA: LA CHALLENGE DEL PSR VENETO PER RISCOPRIRE LE AREE RURALI
30-12-2019
Il PSR Veneto lancia una sfida a tutti gli Igers – veneti e non – per invitare a scoprire il Veneto e, in particolare, i suoi aspetti rurali. Modalità di partecipazione Per partecipare alla challenge, basta scattare una foto delle aree rurali del nostro territorio, mettendone in risalto paesaggi, tradizioni, innovazioni e attività, e condividerla[…..]
Leggi tutto
IL TURISMO NELLA REGIONE ALPINA SINERGIE TRA LEADER E MACROSTRATEGIA EUSALP
27-12-2019
Esiste l’opportunità di raccordo tra strategie di sviluppo macroregionali (EUSALP) e i programmi di sviluppo locale avviati nell’ambito dell’iniziativa LEADER? Questa opportunità potrebbe trasformarsi in un’azione nella prossima programmazione post 2020, favorendo la convergenza tra il ruolo dei GAL e le prossime politiche UE per lo sviluppo? Sulla rivista Pianeta PSR di novembre 2019 un[…..]
Leggi tutto
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE!
21-12-2019
UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE DA PARTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO E DI TUTTO LO STAFF DEL GAL PREALPI E DOLOMITI! (La settimana di Natale l’ufficio rimarrà chiuso, riapriremo lunedì 30)
Leggi tutto
CLLD: Post 2020, Local action in a changing world
21-12-2019
Gli scorsi 3 e 4 dicembre abbiamo partecipato ai lavori del seminario “Post-2020: Agire a livello locale in un mondo che cambia” organizzato da FARNET a Bruxelles. L’evento, a cui hanno partecipato 450 persone circa e oltre 200 Gruppi di Azione Locale da tutta Europa, è stata l’occasione per riflettere su come lo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) può continuare[…..]
Leggi tutto
2019 EUSALP annual Forum
21-12-2019
Il 28 e 29 novembre scorsi siamo intervenuti al Terzo Forum annuale di EUSALP svoltosi a Milano. Durante il Forum sono state discusse alcune questioni chiave per la strategia EUSALP: le priorità politiche da perseguire nella prossima politica di coesione europea 2021-2027 ed i tipi di azioni che dovrebbero essere promosse a sostegno dell’attuazione concreta delle strategie macroregionali. Il[…..]
Leggi tutto
Tipo Intervento 4.2.1: investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
17-12-2019
Venerdì 13 dicembre è stato pubblicato il bando relativo al Tipo Intervento 4.2.1 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli“. Il tipo di intervento consente di realizzare investimenti materiali alle imprese agroalimentari che svolgono sia attività di trasformazione che di commercializzazione di prodotti agricoli. La spesa massima ammissibile è pari a 200.000 Euro con il 40% di aliquota massima d’aiuto.[…..]
Leggi tutto
PROGETTO FALARES: prime evidenze sperimentali a un anno dall’avvio
09-12-2019
Il FAGIOLO DI LAMON resistente: ad un anno dall’avvio del progetto FALARES, finanziato dal GAL Prealpi e Dolomiti nell’ambito della Misura 16, il Consorzio di Tutela (capofila del progetto) intende presentare i primi risultati dell’attività di ricerca svolta dall’Università di Udine (partner di progetto). L’incontro si svolgerà a LAMON (sala AMO) il prossimo venerdì 13 DICEMBRE alle ore 9.30.[…..]
Leggi tutto
A-CHANGE: IL FESTIVAL DELLE BUONE PRATICHE A FELTRE
19-11-2019
FELTRE, 22 – 23 – 24 NOVEMBRE 2019 A-Change, il FESTIVAL in cui lasciarsi ispirare da esperienze civiche e da storie virtuose di sviluppo sociale, culturale ed economico promosse su scala nazionale. Il FESTIVAL intende condividere modelli, strumenti, idee e soluzioni sui temi dell’economia, dell’ambiente, della salute, dell’educazione, della tutela del patrimonio storico-artistico, dell’inclusione sociale, dell’innovazione d’impresa, ecc. Una preziosa[…..]
Leggi tutto
EVENTO AIRBNB OSPITALITA’ OLIMPIADI 2026
15-11-2019
Domani 16 novembre gli host della comunità di Airbnb si incontrano a BELLUNO per discutere di turismo responsabile e sostenibile. L’incontro si svolgerà dalle 9,30 alle 13, presso la sala del ristorante locanda Nogherazza , via Gresane 78, Castion (BL). Il tema centrale sarà l’ospitalità in preparazione dei due grandi eventi sportivi, i campionati del mondo di sci[…..]
Leggi tutto
ESAME DI PROJECT MANAGEMENT ISIPM-Base
08-11-2019
Il 26 novembre scorso si è svolto l’esame finale nell’ambito del corso in Project Management realizzato con l’Università di Tor Vergata di Roma. L’esame di Project Management ISIPM-Base, sottoposto direttamente dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM®), certifica il possesso delle conoscenze fondamentali di Project Management utili e necessarie per tutti coloro che partecipano a progetti[…..]
Leggi tutto