La Montagna di mezzo
PC02 | #MezzaMontagna- Territorio interessato
-
Tutto il territorio GAL di mezza montagna.
- Finalità
-
Valorizzazione turistica e socio economica della fascia pedemontana.
Incentivare quindi l’avvio delle micro e piccole imprese locali funzionali anche al mantenimento della popolazione, rilanciare il turismo di media montagna e migliorare l’accessibilità infrastrutturale del sistema, valorizzare sia la filiera delle produzioni tipiche sia l’offerta turistica. - Obiettivi
-
Il Progetto Chiave “La Montagna di mezzo” risponde ai seguenti obiettivi specifici del PSL:
- Promuovere, all’interno della nuova destinazione turistica locale, un’offerta turistica integrata e diffusa, di qualità e sostenibile basata su formule di fruizione estensiva e mobilità dolce;
- Potenziare e migliorare la fruibilità del patrimonio paesaggistico e culturale anche a livello internazionale;
- Destagionalizzare i movimenti turistici promuovendo uno sviluppo economico diversificato;
- Integrare e accorciare le filiere locali rafforzando le connessioni intersettoriali e i processi di aggregazione.
Motivazioni e contesto
L’area che si intende valorizzare è la fascia pedemontana prealpina, da cui ha origine una delle più interessanti risorse agroalimentari del nostro territorio ovvero la produzione casearia d’alpeggio, proveniente dai complessi malghivi presenti per lo più lungo tutta la dorsale che dal Monte Grappa arriva al Cansiglio. Le malghe attive in questa fascia sono 43, principalmente nel territorio del Feltrino e dell’Alpago, il 67% di esse si trova in siti Rete Natura 2000.
Il territorio è inoltre caratterizzato dalla presenza di due Parchi ciclistici, individuati dal Piano Regionale della mobilità ciclistica ed è attraversato da due rami dell’ippovia del Piave.
Principali punti di debolezza:
- forte processo di abbandono da parte dell’uomo (attratto dai poli urbani di fondovalle);
- rapido degrado paesaggistico, naturalistico e storicoculturale;
- spopolamento e abbandono attività economiche.
Timeline e scadenze
In questa pagina è possibile verificare alcune date utili relative ai bandi del Progetto Chiave 2 “La Montagna di Mezzo”.
Le date successive alla chiusura del bando hanno solo una valenza indicativa, potranno variare in base ai tempi d’istruttoria di AVEPA e all’effettiva data di emissione del decreto di finanziamento.
Definizioni utili:
BANDO PUBBLICO “bando destinato ad imprese e persone fisiche”.
BANDO A REGIA “bando destinato agli enti pubblici”.
Tipo Intervento 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”.
Tipo Intervento 7.5.1 “Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rural2.
Tipo Intervento 7.6.1: Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale.
Bando Pubblico - 7.6.1







Bando Pubblico - 6.4.2







Termine esecuzione interventi e richiesta saldo – RISTRUTTURAZIONE BENI IMMOBILI
Per approfondire

Bando Regia - 7.5.1








Bando Regia - 7.6.1








Bando Regia 7.6.1 Termine ridotto






Interventi Privati
Gli interventi a regia, realizzati dagli ENTI PUBBLICI, si concentrano sulla valorizzazione, riqualificazione e messa in sicurezza di percorsi escursionistici ed itinerari MTB, sulla realizzazione, ammodernamento e potenziamento di infrastrutture su piccola scala e sul recupero del patrimonio rurale.
-
R14
-
R18
-
R20
-
R21
Interventi Privati
Le IMPRESE potranno contare su investimenti finalizzati alla diversificazione delle attività e delle funzioni svolte dall’impresa agricola (tipo intervento 6.4.1) e alla cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte (tipo intervento 16.4.1). Inoltre saranno sostenuti gli investimenti per la creazione di nuova occupazione e la crescita economica e sociale del territorio rurale attraverso attività extra agricole (tipo intervento 6.4.2) ed interventi volti alla riqualificazione e al recupero del patrimonio architettonico (tipo intervento 7.6.1).
-
P20
-
P21
-
P22
-
P24
-
P25
-
P26
-
P27
-
P29
-
P30
-
P31
-
P42
-
P43
-
P44
-
P45
-
P50
-
P51
Dati e risultati
Andamento finanziario PC02 | #MezzaMontagna
Andamento finanziario generale (€)
Data rilevazione: 31 12 2022