RECUPERO E RESTAURO CONSERVATIVO DELL’ANTICO “PONTE ALTO”

Comune di Alpago

Contesto di riferimento

Intervento 7.6.1 “Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale

Il manufatto oggetto di restauro conservativo è il “ponte Alto” (così definito per distinguerlo da quello più a valle, detto “romano”, per il quale si sono da poco conclusi i lavori di restauro e consolidamento) posto in zona boschiva, sull’antico percorso che conduce alla chiesetta della Madonna del Runal, parte della viabilità storica del luogo. Il sentiero, inserito nel percorso naturalistico “Alpago Natura”, prende avvio dall’abitato di Buscole, in Comune di Alpago, addentrandosi nel suggestivo ambiente delle forre del Vallon del Runal e del Vallon di Spert.

 

Progetto di intervento

Il progetto è finalizzato a recuperare il manufatto con interventi di consolidamento e restauro.  L’intervento adotta lavorazioni di tipo tradizionale, eseguite prevalentemente a mano, con l’utilizzo dei conci di recupero prelevati alla base del ponte, in modo da rimanere aderenti all’aspetto dell’antica struttura.  L’opera di restauro permetterà inoltre la riqualificazione di questo tratto di percorso e dell’area attigua, consentendo una più ampia frequentazione del luogo e il completamento della percorribilità del tracciato in parte già riattivata con il restauro del “ponte romano” più a valle.

 

Galleria

Nell’immagine il “ponte alto” prima dei lavori