Interventi di manutenzione straordinaria dei percorsi circostanti il Castello di Zumelle

Borgo Valbelluna

COMUNE DI BORGO VALBELLUNA

 

Contesto di riferimento

Progetto di cooperazione interterritoriale “Sulle tracce dell’antica Via Claudia Augusta tra turismo e cultura”.

Intervento 7.5.1 “Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali

L’intervento è realizzato nelle aree limitrofe al Castello di Zumelle

 

Progetto di intervento

Il progetto mira alla valorizzazione del sito storico attraverso interventi di sistemazione e sviluppo della sentieristica che collega il Castello ad altri punti d’interesse dell’area. Nello specifico i sentieri oggetto d’intervento sono:

1) la strada pedonale Piazzale del Castello – Ponte Rui, che collega il piazzale basso del Castello al sentiero che porta alla Grotta Azzurra.

2) il sentiero Castello di Zumelle – greto Torrente Maor – uscita forra Maor, percorso che consente il collegamento tra la forra del torrente Maor, punto di grande interesse e frequentazione per il canyoning, al Castello di Zumelle.

3) il sentiero botanico del Castello. Il percorso si inoltra nel bosco prospiciente al Castello e presenta una serie di indicazioni delle varie specie vegetali visibili.