Consiglio direttivo
Il Consiglio Direttivo, rinnovato dall’Assemblea dei soci del 25.10.2023 è attualmente composto da n. 5 Consiglieri, di cui 2 in rappresentanza degli Enti Pubblici e 3 in rappresentanza delle parti economiche.
Il Consiglio Direttivo, oltre ai compiti espressamente previsti e descritti nello statuto art. 15, è il soggetto responsabile di tutti gli impegni finanziari dell’Associazione. Spetta infatti al Consiglio Direttivo assumere tutti gli impegni di spesa relativi a tutte le attività finanziate con i fondi propri e quelle finanziate con i fondi della Misura 19.
Scopri chi i sono i componenti del nostro Consiglio Direttivo, oppure clicca qui per visualizzare le informazioni legate alla trasparenza.
-
Sara Bona
Presidente Comune di Tambre -
Simone Deola
Consigliere Comune di Borgo Valbelluna -
Francesco De Toffol
Consigliere Confcommercio Belluno -
Cristian Sacchet
Consigliere Appia CNA -
Enzo Guarnieri
Consigliere Confagricoltura Belluno
Team
Il Team consiste nello staff tecnico del GAL.
-
Matteo Aguanno
Direttore direttore@gal2.itAl Direttore è affidato l’incarico della Direzione Tecnica generale per la gestione del PSL; della programmazione e della predisposizione dei bandi per l’assegnazione dei contributi; della gestione delle operazioni a regia del GAL; dell’animazione economica del territorio; della partecipazione alle commissioni di gara; della gestione del sistema di monitoraggio finanziario, fisico e procedurale del PSL; della gestione del piano di comunicazione; delle funzioni di Responsabile Unico del Procedimento e di partecipazione nelle commissioni GAL /Avepa.
Per accedere alle informazioni di trasparenza del Direttore, clicca qui.
-
Carla Orzes
Responsabile Amministrativo info@gal2.itAl Responsabile Amministrativo è affidato l’incarico della gestione finanziaria ed amministrativa del GAL sotto diretto controllo del Presidente e del Consiglio Direttivo, in particolare per quanto riguarda la predisposizione dei bilanci previsionali e consuntivi. Oltre all’attività strettamente amministrativa il Responsabile Amministrativo espleta le funzioni istruttorie e di supporto al Direttore Tecnico nella gestione delle forniture e degli appalti, nella attività di animazione ed informazione, monitoraggio e valutazione, nella predisposizione degli atti amministrativi.
-
Margherita Cittadino
EUROPE DIRECT manager europedirect@galprealpidolomiti.itAlla EUROPE DIRECT Manager è affidato l’incarico di gestire e coordinare quotidianamente le attività del centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, elaborare e attuare il piano annuale di comunicazione, produrre relazioni sull’attuazione del piano annuale di comunicazione, sovraintendere a tutte le comunicazioni interne ed esterne del centro, partecipare a corsi, riunioni di formazione ed eventi organizzati dalla Commissione, fungere da referente principale del centro.
-
Alessandro Caviola
Responsabile animazione e comunicazione - Collaboratore Tecnico tecnico@gal2.itAl Responsabile dell’animazione e comunicazione attuazione del Piano pluriennale di comunicazione e animazione del GAL, quale necessario supporto ad una corretta implementazione della Strategia di Sviluppo Locale. In qualità di Collaboratore Tecnico è inoltre affidato l’incarico per il sostegno, il supporto e l’integrazione alle funzioni affidate al Direttore Tecnico e relative alla progettazione delle misure/interventi, alla selezione e gestione degli interventi/progetti, sempre con particolare riferimento alla Strategia di Sviluppo Locale LEADER.
-
Alessia Andreina
Collaboratrice Tecnica Amministrativa programmazione@gal2.itAlla Collaboratrice Tecnica Amministrativa è affidato l’incarico per il sostegno, il supporto e l’integrazione alle funzioni affidate al Direttore Tecnico e relative alla progettazione delle misure/interventi, alla selezione e gestione degli interventi/progetti, all’attività di animazione informazione, oltre che per tutte le attività di monitoraggio e valutazione, con particolare riferimento alle strategie territoriali.
-
Roberto Deon
Collaboratore tecnico junior segreteria@gal2.itIl Collaboratore tecnico junior si occupa di supportare il team nella scrittura di nuove
progettualità e nell’implementazione di progetti già esistenti, derivanti anche da fondi europei. -
-
Per accedere alle informazioni di trasparenza del personale dipendente, clicca qui.
Per le informazioni di trasparenza relative al personale cessato, fare riferimento a questa pagina.
-