Turismo sostenibile

In linea generale i Progetti Chiave concorreranno, nel loro complesso, a soddisfare il fabbisogno inerente il potenziamento della fruibilità dei percorsi turistici, ciclopedonali e delle connessioni con le principali direttrici regionali, nazionali ed europee, con l’obiettivo di promuovere all’interno della nuova destinazione turistica, “DMO Dolomiti”, un’offerta turistica integrata e diffusa, di qualità e sostenibile, basata su formule di fruizione estensiva e mobilità dolce.
Il PC1 “Da Lago a Lago lungo il Piave” ha come obiettivo il potenziamento dell’attrattività turistica del territorio GAL di fondovalle, migliorando il sistema di percorsi ed itinerari e l’ospitalità turistica.
Il PC2 “La Montagna di mezzo” promuove la valorizzazione della fascia pedemontana incentivando il potenziamento e l’avvio di imprese locali sia nell’ambito delle filiera di qualità sia dell’offerta turistica.
Il PC3 “Turismo sostenibile nelle Dolomiti UNESCO” si pone come obiettivo lo sviluppo di un sistema territoriale in grado di proporre un’offerta coordinata e coerente con una domanda di turismo sostenibile ed esperienziale in area UNESCO.
Il PC4 “Sviluppo integrato e aggregato del sistema turistico nelle Prealpi e Dolomiti” ha come obiettivo l’avvio e il consolidamento di un sistema turistico integrato d’area vasta, attraverso interventi infrastrutturali e lo sviluppo di servizi di informazione e promozione dell’intero territorio.

COMPILA IL QUESTIONARIO
E SCOPRI IL PROGETTO CHIAVE PIÙ ADATTO A TE
INVIA IL QUESTIONARIO
PER RIMANERE AGGIORNATO SULL’APERTURA DEI BANDI PUBBLICI E SU ALTRE INIZIATIVE ED ATTIVITÀ DEL GAL INVIACI IL QUESTIONARIO ED I TUOI DATI, SARÀ NOSTRA CURA ISCRIVERTI ALLA NUOVA NEWSLETTER