Quante storie
Quante sono le iniziative positive fiorite sul territorio in questo periodo di incertezza e paura? GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio nasce per raccogliere queste piccole grandi storie provenienti dalle nostre comunità: iniziative che parlano di intraprendenza, collaborazione, fiducia.
Raccontare
GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio è pensato come uno strumento per dare voce e raccontare.
Raccontare per conoscerci.
Raccontare per ri-conoscerci nel nostro territorio, con orgoglio e un po’ di ottimismo.
Raccontare per contribuire a mettere in circolo idee, energie, opportunità.
Raccontarci
GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio vuole anche essere uno strumento per raccontarci come Gal, per farci conoscere meglio: chi siamo, cosa facciamo e con quali strumenti operiamo… in altri termini cosa abbiamo da offrire al territorio.
Oggi com-unicare, domani co-progettare
GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio nasce in una situazione emergenziale ma vuole essere uno strumento teso al futuro. Aprire oggi il #grandangolo sul territorio significa appunto esplorarne le #prospettive, con l’ambizione di contribuire a costruirle. Insieme. Alimentare la conoscenza reciproca e la fiducia, rafforzare le reti, coinvolgere nuovi soggetti individuali e collettivi, offrire strumenti, investire sui micro-contesti e sui nuclei di sperimentazione promettenti.

Ora la pizza è fatta in casa. E la mozzarella del Cansiglio va a ruba
Un ingrediente per fare la pizza sta andando letteralmente a ruba. Ma non siamo a

Tende in legno, natura, tranquillità: l’agricampeggio e la vacanza anti-Covid
Evitare assembramenti, stare il più possibile all’aperto, mantenere la distanza di sicurezza: direttive sacrosante, ma

Valcarne, il presente è già futuro: «Sempre più giovani lavorano con noi»
Tre negozi e venti dipendenti con un’età media inferiore ai trent’anni. Se c’è una realtà

La Giasena e il paradiso della frutta: «Il segreto è diversificare»
Pesche e albicocche, ciliegie e susine, prugne e mele, mirtilli e lamponi, ribes e fragole:

La Cooperativa “La Fiorita” non appassisce di fronte al virus
Molto più che una cooperativa agricola: “La Fiorita” è un pilastro della provincia di Belluno.

Dal Mediterraneo alle montagne: la qualità dello zafferano è anche dolomitica
Lo zafferano è una spezia affascinante e fragrante, coltivata in Asia minore, in varie zone

L’Azienda Cordevole ha la soluzione: terra e orto per lasciarsi alle spalle la crisi
Dalla grande recessione del 2010-2011 all’emergenza sanitaria causata dal Covid. Due crisi che hanno messo

Simo, il contadino social: «Tra galline, api e ortaggi, ho trovato me stesso»
Professione contadino: «È un mestiere sacro. Chi fa questo lavoro è un custode della vita,