Quante storie
Quante sono le iniziative positive fiorite sul territorio in questo periodo di incertezza e paura? GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio nasce per raccogliere queste piccole grandi storie provenienti dalle nostre comunità: iniziative che parlano di intraprendenza, collaborazione, fiducia.
Raccontare
GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio è pensato come uno strumento per dare voce e raccontare.
Raccontare per conoscerci.
Raccontare per ri-conoscerci nel nostro territorio, con orgoglio e un po’ di ottimismo.
Raccontare per contribuire a mettere in circolo idee, energie, opportunità.
Raccontarci
GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio vuole anche essere uno strumento per raccontarci come Gal, per farci conoscere meglio: chi siamo, cosa facciamo e con quali strumenti operiamo… in altri termini cosa abbiamo da offrire al territorio.
Oggi com-unicare, domani co-progettare
GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio nasce in una situazione emergenziale ma vuole essere uno strumento teso al futuro. Aprire oggi il #grandangolo sul territorio significa appunto esplorarne le #prospettive, con l’ambizione di contribuire a costruirle. Insieme. Alimentare la conoscenza reciproca e la fiducia, rafforzare le reti, coinvolgere nuovi soggetti individuali e collettivi, offrire strumenti, investire sui micro-contesti e sui nuclei di sperimentazione promettenti.

La Fattoria di Kèke e Glò: i due che sussurrano ai cavalli. E ai mirtilli
Lui è Christian Da Canal, detto Kèke. Lei, Gloria Caffont, detta Glò. Marito e moglie,

Casere Luxury per vivere l’Alpago: «Prima ospite, poi amico»
Tre casere, quattro unità, una ventina di posti letto. E una frase simbolo «Arriverai da

Turni, divisori e sanificazioni: la nuova era del Rifugio Dal Piaz
Il virus è finito dietro le quinte. Ma, per evitare che si riprenda il cuore

Vele spiegate: sul lago di Santa di Croce soffia il vento della ripartenza
Dopo il lockdown, si ripopolano le strade, le piazze, i locali. E anche il lago.

“La Schirata” e i formaggi di capra: «Tutto è biologico e certificato»
Una famiglia affiatata, un contesto naturalistico mozzafiato come quello di Valpiana (in territorio limanese), oltre

Raccontare il territorio attraverso un docufilm: il Liceo Dal Piaz sforna cineasti
Uno sguardo reale sul territorio bellunese: lo si può lanciare attraverso una fotografia, un’opera artistica,

“Campo di cielo”: il bio agriturismo vegano per chi ama la natura
Carne e pesce? Uova e latticini? No, grazie. È così che una filosofia di vita

I campioni dello sport e la solidarietà itinerante: Dona 1 Sorriso è “on the road”
Il Coronavirus ha fatto evaporare concerti e sagre, eventi e gare, appuntamenti e iniziative. Anche