Il Progetto EQUALIT-A’ si pone l’obiettivo di colmare l’assenza di una governance transfrontaliera sul tema della parità di genere. Il progetto infatti promuove comuni standard e strumenti (ad oggi assenti) al fine di garantire il principio di parità di genere specialmente nelle aree rurali e montane.
Grazie all’istituzione di un tavolo permanente transfrontaliero sulla parità di genere e alla creazione di un documento strategico di lungo periodo, potenzialmente estendibile a tutta l’area di programma, saranno promosse iniziative di innovazione sociale a favore dell’ambito pubblico, privato e della società civile. La strategia sarà redatta partendo da una solida analisi sullo status quo dei territori e attraverso un approccio innovativo partecipativo basato sugli studi di futuro. La seconda parte del progetto prevede l’implementazione di alcune azioni pilota sviluppate congiuntamente tra i territori, coerenti con quanto descritto nel documento: azioni volte a favorire il rafforzamento del ruolo delle donne nel mondo del lavoro e all’interno delle imprese, il supporto agli enti pubblici e alle loro commissioni pari opportunità per sviluppare nuovi progetti e la creazione di una rete transfrontaliera di donne che vivono in contesti rurali.
Programma di riferimento
Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 – Second call
Priorità: 5 – Riduzione ostacoli transfrontalieri
Obiettivo specifico: RSO6.2 – Il potenziamento di una amministrazione pubblica efficiente mediante la promozione della cooperazione giuridica e amministrativa e della cooperazione fra cittadini, attori della società civile e istituzioni, in particolare con l’intento di eliminare gli ostacoli di tipo giuridico e di altro tipo nelle regioni transfrontaliere
Codice progetto: ITAT-62-005
Partner di progetto
- LP – GAL Prealpi e Dolomiti
- PP1 – Camera di Commercio Industria artigianato agricoltura di Treviso Belluno
- PP2 – Comune di Belluno
- PP3 – Comune di Feltre
- PP4 – Gemeinde Irschen
- PP5 – LAG Großglockner Mölltal-Oberdrautal
Durata
Progetto avviato il 01/02/2025 e termine previsto il 01/02/2027
Valore complessivo del progetto
532.809,10 € (di cui Finanziamento UE 426.247,28 €)