LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALLA MISURA 16 “COOPERAZIONE” DEL PSR DELLA REGIONE DEL VENETO E DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
Una delle novità più rilevanti del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del Veneto è la misura 16 relativa alla costituzione e attività dei Gruppi Operativi del PEI (Partenariato Europeo per l’Innovazione) in materia di produttività e di sostenibilità dell’agricoltura. Tale misura sostiene e finanzia la costituzione di Gruppi operativi (tra due o più soggetti) finalizzati alla redazione e attuazione di progetti collaborativi di innovazione (innovazione di prodotto, servizio, processo produttivo, ecc.) nel mondo agricolo, forestale e delle aree rurali.
Questo intervento rappresenta una originalità significativa anche per il PSL del GAL “Prealpi e Dolomiti”, con il quale si intendono sviluppare, in chiave innovativa, le filiere e i sistemi produttivi locali.
mercoledì 5 ottobre ’16
– Innovare lo sviluppo locale: indirizzi e opportunità del Programma di Sviluppo Locale del GAL Prealpi e Dolomiti Matteo Aguanno – GAL Prealpi e Dolomiti
– Politiche e programmi dell’Unione europea per promuovere l’innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali Mauro Varotto – Euris
venerdì 7 ottobre ’16
– Intervento 16.1.1. “Innovation brokering” Analisi del bando e degli aspetti procedurali – Monica Vianello – Regione Veneto
– Tematiche emergenti e metodologie progettuali: cosa ci insegna l’esperienza maturata nella
valutazione delle domande al Bando 16.1.1 in Regione Emilia Romagna Stefano Nannetti – Regione Emilia Romagna
martedì 11 ottobre ’16
– Dall’idea al progetto: Laboratori di progettazione. Casi studio e simulazione partecipata per la elaborazione del formulario riguardante la costituzione di un Gruppo Operativo (progetto propedeutico al GO – Pro.GO) Maurizio Dal Ferro, Sergio Calò – professionisti esperti in progettazione europea