Tra gli obiettivi generali che il GAL Prealpi e Dolomiti si pone con il suo PSL 2014 -2020, in coerenza con i principali fabbisogni espressi dal territorio, vi è quello inerente lo sviluppo di un turismo sostenibile. Per raggiungere tale obiettivo il PSL utilizzerà una nuova modalità operativa denominata Progetti Chiave.
Il forte carattere innovativo dei Progetti Chiave nonché i loro ambiziosi obiettivi richiedono un’adeguata preparazione del territorio affinché questo sia in grado di utilizzare tali strumenti nel migliore dei modi. Per questa ragione il GAL Prealpi Dolomiti ha organizzato in collaborazione con ricercatori e professori dell’Università di Padova dei corsi di formazione con approccio multidisciplinare orientato al risultato e alla concretezza. Al termine degli incontri formativi il partecipante è entrato in possesso di strumenti per comprendere le potenzialità che i Progetti Chiave potranno esprimere, anche attivando altre risorse-progettualità.
Gli incontri sono stai organizzati in 3 MODULI;
- MODULO – Innovazione e qualità per lo sviluppo locale: il ruolo dei progetti chiave
- MODULO – I tematismi ed i prodotti turistici
- MODULO – Il ruolo delle reti di imprese per lo sviluppo locale
Tutta la documentazione relativa ai corsi è disponibile nelle pagine relative ad ogni singolo modulo: