NUOVO BANDO ISL03 DEL GAL PREALPI E DOLOMITI: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER MICRO E PICCOLE IMPRESE NEI SETTORI DELL’ARTIGIANATO, DEL COMMERCIO E DEI SERVIZI.

Pubblicato il nuovo bando del
GAL Prealpi e Dolomiti
ISL03 "Investimenti extra agricoli in aree rurali" dedicato a micro e piccole imprese dell'artigianato, commercio e servizi

Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando relativo agli investimenti micro e piccole imprese attive nel settore dell’artigianato, del commercio e dei servizi. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 per il Veneto – Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 LEADER “A-Tratti – Attratti dal Territorio”. 

L’obiettivo del bando è sostenere investimenti strutturali e dotazionali per favorire lo sviluppo di attività imprenditoriali non agricole, contribuire a rendere il territorio più attrattivo, contrastare lo spopolamento e creare nuovi posti di lavoro. 

Sono ammissibili le operazioni da realizzare nei Comuni di: Arsiè, Belluno, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Limana, Pedavena, Ponte nelle Alpi, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Setteville, Sospirolo, Sovramonte.

Possono presentare domanda esclusivamente micro e piccole imprese con attività riconducibili ai codici ATECO specificati nel bando.

Il bando prevede una dotazione finanziaria di 870.000 euro, con un sostegno pari al 50% della spesa ammissibile. Gli importi delle domande possono variare da un minimo di 15.000 euro a un massimo di 150.000 euro. 

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 23 gennaio 2025.

Il bando può essere scaricato dal sito internet www.galprealpidolomiti.it alla pagina BANDI PUBBLICI.


Per informazioni, è possibile contattare il GAL Prealpi e Dolomiti ai seguenti recapiti:

Piazza T. Merlin, 1, 21 – 32026 Borgo Valbelluna (BL)

Tel. 0437-838586 – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00.

E-mail: info@gal2.it 

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin