gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 86 -
 
 

- MONITORAGGIO & VALUTAZIONE DEL PSL | 2a relazione trimestrale 2020 -

immagine-nl  
Online la seconda relazione trimestrale del 2020  relativa allo stato di attuazione del PSL del GAL Prealpi e Dolomiti.
Alcuni dati di sintesi:
- 211 domande ricevute, di cui 143 finanziate;
- 82,2% di domande finanziate;
- importo complessivo liquidato alla data del 30/06/2020 pari ad € 4.113.393 (55% dell'importo complessivo a disposizione del PSL).
In questa edizione uno speciale FOCUS sulla rilevazione dell'occupazione aggiuntiva realizzata dalle aziende beneficiarie: quanti posti di lavoro sono stati creati dalle imprese finanziate dal GAL?
Tutte le informazioni e i documenti sono disponibili all'interno del Sistema di Monitoraggio e Valutazione (M&V), in cui vengono fornite diverse informazioni di dettaglio periodicamente raccolte ed aggiornate.
 
 

- Incontro estivo dei soci del GAL: alleanze strategiche per far crescere il territorio -

https://youtu.be/__wQaQYKo-Y  

Lo scorso 16 luglio presso malga Canidi, in un contesto inconsueto ma assolutamente suggestivo e stimolante, si è svolto l'incontro tra gli associati del GAL.

Durante la mattinata si è discusso sulle progettualità messe a sistema dal GAL  ed è stato presentato agli associati il documento di lavoro "Verso una nuova governance veneta di Coesione Rurale 2021-2027". Tale documento intende fornire una serie di ipotesi attuative delle politiche di sviluppo territoriale in Veneto sostenute dai fondi europei di coesione 2021-2027, con particolare riferimento alla Strategia Nazionale per le Aree Interne.

L’obiettivo finale che ci si è proposti è di valorizzare il territorio e renderlo attrattivo, sia per chi viene da fuori sia, soprattutto, per chi vi abita, nell’ottica soprattutto di garantire un futuro alle giovani generazioni.

SCARICA IL DOCUMENTO E LE SLIDE

 
 

- Bando FSC per la costituzione di forme associative di gestione delle aree silvo-pastorali -

bosco  

Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 - Piano Operativo Agricoltura.

È approvato il bando di selezione delle
proposte progettuali inerenti al Piano Operativo Agricoltura - Sottopiano 3 “Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali” a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, con una dotazione finanziaria pari ad 4.898.562,93 (aliquota al 100%, spesa massima 200.000 euro).
Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il 13.12.2020.

L'obiettivo del bando è promuovere la creazione di nuove strutture associate o consortili per la gestione delle proprietà silvo-pastorali (pubbliche, private e collettive).

VAI AL BANDO

 
 

- Stati generali della Montagna - Roccaraso 24 e 25 luglio -

roccaraso_1  

Si sono svolti a Roccaraso (AQ), gli Stati Generali della Montagna (24-25 luglio 2020). L’iniziativa è stata voluta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia per stimolare il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali e i principali stakeholder dei territori montani. 

Nella due giorni di Roccaraso sono stati previsti sia sessioni di lavoro in plenaria che lavori di gruppo su tematiche inerenti la sostenibilità, la resilienza, la green economy, la digitalizzazione. Minimo comune denominatore, la montagna e le strategie di rilancio del tessuto montano per il post-Covid.

L’iniziativa  rientra nell’ambito del Progetto ITALIAE, cofinanziato con il PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.

 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.