- I GRUPPI DI AZIONE LOCALE IN TERRITORIO EUSALP -
L’Arco Alpino costituisce una regione geografica ben individuabile nell’ambito dell’Unione Europea che, pur presentandosi omogenea dal punto di vista geografico, risulta politicamente suddivisa tra sette stati, diverse regioni e numerosissime comunità locali fortemente identitarie. In questa complessa area operano 298 Gruppi di Azione Locale (GAL), 54 dei quali in territorio italiano, che promuovono e realizzano strategie di sviluppo che per attività e caratteristiche gestionali presentano gli elementi specifici dell'Approccio LEADER riconducibili alla creazione di una nuova governance locale dal basso, all'implementazione di reti tra operatori e stakeholder e all'utilizzo integrato di risorse finanziarie afferenti a fondi diversi.
In quest’ottica, il presente documento, realizzato dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia e dal GAL Prealpi e Dolomiti, è finalizzato a promuovere una riflessione sulla presenza dei GAL nella Macroregione EUSALP e soprattutto sul loro contributo allo sviluppo della stessa al fine di favorire un maggiore raccordo tra le strategie di sviluppo macroregionali e quelle di sviluppo locale. VAI AL DOCUMENTO
|