{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

 
 

- I GRUPPI DI AZIONE LOCALE IN TERRITORIO EUSALP -

immagine-10-4  

L’Arco Alpino costituisce una regione geografica ben individuabile nell’ambito dell’Unione Europea che, pur presentandosi omogenea dal punto di vista geografico, risulta politicamente suddivisa tra sette stati, diverse regioni e numerosissime comunità locali fortemente identitarie.

In questa complessa area operano 298 Gruppi di Azione Locale (GAL), 54 dei quali in territorio italiano, che promuovono e realizzano strategie di sviluppo che per attività e caratteristiche gestionali presentano gli elementi specifici dell'Approccio LEADER riconducibili alla creazione di una nuova governance locale dal basso, all'implementazione di reti tra operatori e stakeholder e all'utilizzo integrato di risorse finanziarie afferenti a fondi diversi.

In quest’ottica, il presente documento, realizzato dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia e dal GAL Prealpi e Dolomiti, è finalizzato a promuovere una riflessione sulla presenza dei GAL nella Macroregione EUSALP e soprattutto sul loro contributo allo sviluppo della stessa al fine di favorire un maggiore raccordo tra le strategie di sviluppo macroregionali e quelle di sviluppo locale.

VAI AL DOCUMENTO

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17  dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- BANDO RISTORI FILIERE TURISMO, AGRICOLTURA, CULTURA E SPORT -

cultura-sport  

La Regione Veneto ha attivato tre bandi, gestiti da Unioncamere del Veneto, destinati a specifici soggetti che operano nelle filiere di turismo, agricoltura, cultura e sport, colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid 19.

Dotazione finanziaria complessiva: 8.750.000 euro.
L’ammontare del contributo verrà determinato alla chiusura dei bandi, la dotazione finanziaria disponibile per ciascun bando verrà suddivisa in parti uguali in base al numero di domande ricevute.

Le domande di contributo potranno essere inviate dal 19 luglio (ore 10.00) al 6 agosto (ore 18.00). Si segnala che non si tratta di un “Click Day”, non ha quindi importanza l’ordine cronologico di arrivo delle domande, tutte le domande ammissibili verranno finanziate.

VAI AI BANDI

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- BANDO AREE INTERNE: concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche -

bando-aree-interne  

Con DPCM del 24 settembre 2020, è stato destinato ai comuni classificati "Aree Interne" un fondo a favore delle attività economiche, commerciali e artigianali del proprio territorio.

Il bando intende sostenere la ripresa delle attività economiche anche a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 e delle misure restrittive imposte dai provvedimenti governativi ad essa correlati.

I Comuni del territorio del GAL Prealpi e Dolomiti interessati sono i seguenti :
- ALANO DI PIAVE 
- CHIES D'ALPAGO 
- LAMON 
- SAN GREGORIO NELLE ALPI 
- SOVRAMONTE 
- TAMBRE 

Complessivamente il fondo dell'annualità in corso è pari a 214.000 euro, i bandi sono pubblicati - o lo saranno a breve - nei rispettivi siti internet dei comuni interessati.

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.