Infoday Europa Creativa-Sottoprogramma Cultura: disponibili qui i materiali dell’incontro

Rassegna Europea

Incontro 2. Europa Creativa- Sottoprogramma Cultura

Ieri pomeriggio si è tenuto online un incontro informativo organizzato dal centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti insieme al centro Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino, all’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, e ai membri della rete BELC sul tema delle opportunità offerte dal Programma Europa Creativa.

L’obbiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare a tutti i partecipanti, che ringraziamo per essere stati così numerosi, questo programma europeo, volto al sostegno dei settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Le opportunità di finanziamento sono state presentate dall’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, ufficio coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura; ringraziamo per la loro presenza Anna Conticello, Project Manager Ufficio Cultura Desk Italia Europa Creativa ed Enrico Proietti, Project Officer Desk Italia Europa Creativa, ufficio Cultura Desk Italia Europa Creativa.

La finalità è stata anche quella di farvi conoscere alcuni beneficiari del Programma Europa Creativa, ringraziamo: Denis Longhi, direttore creativo e produttore esecutivo dell’Associazione Culturale Casanoego di Cella Monte da Alessandria, Daniele Pettinardi ed Emanuela del Savio, della sezione Sviluppo e Implementazione progetti dell’ Accademia56 Soc. Coop da Ancona, Michele Dal Farra e Maria Valentina Vanceo, Presidente di Longarone Fiere Dolomiti srl da Longarone Belluno, partner anche del centro Europe Direct. Il focus di questo webinar è stato quello di  approfondire il programma Europa Creativa, ma anche quello far conoscere esempi di best practices provenienti proprio dalle aree rurali e interni del nostro territorio nazionale.

Sono inoltre intervenuti  i consiglieri BELC, Building Europe with Local Councillors”, questa nuova rete europea degli amministratori locali: la consigliera comunale con delega alle politiche comunitarie del Comune di Alpago Elisabetta Bortoluzzi, il consigliere del Comune di Danta di Cadore Thomas Menia Corbanese e la consigliera comunale Lavinia Bianchi del Comune di Civitanova Marche (LAVINIA BIANCHI: cenno di saluto), che ringraziamo. Le conclusioni del webinar sono state curate dall’ED manager Valentina Secondini, Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino, che ringraziamo.

Siamo stati tutti molto contenti della riuscita dell’evento, uno speciale ringraziamento va a tutti i relatori, i colleghi e i partecipanti!

Scarica qui le slides degli interventi:

  • Anna Conticello, I bandi Cultura 2024 di Europa Creativa (clicca qui);
  • Enrico Proietti, Culture Moves Europe: mobilità individuale e residenze (clicca qui) e News Journalism partnership (clicca qui)

Materiali

Per un approfondimento sul Programma Europa Creativa, vedi: https://europacreativa.cultura.gov.it/cultura/

Bandi illustrati

Presentazione dei seguenti bandi:

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin