Bandi Pubblici

Misura 323/a Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico" - Secondo Bando

 

Scaduto il 02/09/2013

 

Importo complessivo a bando: 200.0000 euro

Soggetti richiedenti: 1) imprenditori agricoli, ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile; 2) Altri soggetti privati: persone fisiche e persone giuridiche; 3) Enti pubblici: persone giuridiche di diritto pubblico; 4) ONLUS, ai sensi del D. Lgs. n. 460/1997; 5) Istituti delle Regole, di cui alla L.R. n. 26/1996.

Interventi ammissibili: 1) Manutenzione straordinaria di strutture, immobili e fabbricati di cui alla lett. b) dell'art. 3 del DPR N. 380/2001; 2) Restauro e risanamento conservativo di strutture, immobili e fabbricati di cui alla lettera c) dll'art. 3 deL DPR n. 380/2011; 3) Nei casi di ricostruzione di fabbricati crollati, ristrutturazione edilizia di cui alla lettera d) dell'art. 3 del DPR n. 380/2001.

Testo del bando 

Modifica bando: integrazione importo messo a bando (Delibera n.33 del 19.12.13);
modifica dei termini
(par. 4.4) per l’esecuzione degli interventi (Delibera n.35 del 28.11.14): gli interventi ammessi dovranno essere realizzati e conclusi entro il 27.02.2015.

Graduatoria

Allegato tecnico al bando: pdf - doc

Modello convenzione beneficiario-proprietario dell'immobile


Consultando il Sistema Inofrmativo degli Archivi di Stato è possibile accedere alle Mappe di Impianto del Catasto. Questo il link con le mappe del territorio bellunese: http://www.archivi-sias.it/scheda_DatoInventariale.asp?FiltraDatoInventariale=180000004

Come aderire alla Carta dei Servizi Ville Venete, per accedere al relativo punteggio:
L'adesione è gratuita. I proprietari delle ville che intendono aderire alla Carta dei Servizi, dovranno inviare alla Direzione Turismo Cannaregio 168 - 30124 Venezia la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà compilata, firmata e accompagnata dalla copia della carta di identità di chi firma. Il modello è diversificato a seconda che la villa sia un "luogo della cultura" o che ospiti una struttura ricettiva. La dichiarazione potrà essere inviata a mezzo posta oppure via fax ai numeri 041-2792601 oppure 041-2793936.
Di seguito è possibile scaricare i modelli di dichiarazione:
Dichiarazione sostitutiva per ville luoghi della cultura
Dichiarazione sostitutiva per ville struttura ricettiva

Stampa Misura 323/a Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico" - Secondo BandoInvia a un amico Misura 323/a Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico" - Secondo Bando

Misura 312 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese” az. 1 “Creazione e sviluppo di microimprese”.

Scaduto il 09.07.13

Importo complessivo a bando: 
169.272,24 euro *

Soggetti richiedenti: microimprese esistenti o di nuova costituzione, secondo quanto previsto dall’art. 54 Reg. CE 1698/2005 e come definite nella raccomandazione 2003/361/CE.

Interventi ammissibili
1. Investimenti strutturali;
2. Acquisto di attrezzatura;
3. Investimenti immateriali, comprese consulenze tecniche;
4. Spese di gestione per l’avvio dell’attività.

Livello di aiuto: variabile a seconda dell’investimento proposto.

Importo massimo ammesso: 130.000 euro.

Spesa minima ammissibile: 10.000 euro.

Testo del bando

Testo del  Bando (con approvazione Errata Corrige Deliberazione n. 12 del 29/05/2013)

Business plan schema di AVEPA

* Importo modificato con delibera del Consiglio Direttivo  n. 28 del 03/10/2013
  Somma complessiva messa a bando € 369.891,00


Modifica bando: modifica dei termini (par. 4.4) per l’esecuzione degli interventi (Delibera n.35 del 28.11.14): gli interventi ammessi dovranno essere realizzati e conclusi entro il 27.02.2015.

Graduatoria

Stampa Misura 312 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese” az. 1 “Creazione e sviluppo di microimprese”. Invia a un amico Misura 312 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese” az. 1 “Creazione e sviluppo di microimprese”.

Misura 321 Azione 3 "Realizzazione di impianti per la produzione dell'energia da biomasse"

Scaduto il 15 maggio 2012

Importo a bando: 400.000,00 euro

Soggetti richiedenti: 1) Enti locali territoriali e loro Consorzi; 2) Altri Enti pubblici e loro Consorzi.

Interventi ammissibili:
A) Investimenti fissi per la produzione e vendita dell'energia elettrica e/o termica dalla trasformazione di biomasse di origine agricola o forestale
B) Investimenti mobili per la produzione e vendita dell'energia elettrica e/o termica dalla trasformazione di biomasse di origine agricola o forestale

Testo del bando

Graduatoria

Stampa Misura 321 Azione 3 "Realizzazione di impianti per la produzione dell'energia da biomasse"Invia a un amico Misura 321 Azione 3 "Realizzazione di impianti per la produzione dell'energia da biomasse"

Misura 323/a Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico"

Scaduto il 03 maggio 2012

Importo complessivo a bando: 1.050.271,45 euro*

Soggetti richiedenti: 1) imprenditori agricoli, ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile; 2) Altri soggetti privati: persone fisiche e persone giuridiche; 3) Enti pubblici: persone giuridiche di diritto pubblico; 4) ONLUS, ai sensi del D. Lgs. n. 460/1997; 5) Istituti delle Regole, di cui alla L.R. n. 26/1996.

Interventi ammissibili: 1) Manutenzione straordinaria di strutture, immobili e fabbricati di cui alla lett. b) dell'art. 3 del DPR N. 380/2001; 2) Restauro e risanamento conservativo di strutture, immobili e fabbricati di cui alla lettera c) dll'art. 3 deL DPR n. 380/2011; 3) Nei casi di ricostruzione di fabbricati crollati, ristrutturazione edilizia di cui alla lettera d) dell'art. 3 del DPR n. 380/2001.

Testo del bando*

Allegato tecnico al bando

Modello convenzione beneficiario-proprietario dell'immobile


Graduatoria

Consultando il Sistema Inofrmativo degli Archivi di Stato è possibile accedere alle Mappe di Impianto del Catasto. Questo il link con le mappe del territorio bellunese: http://www.archivi-sias.it/scheda_DatoInventariale.asp?FiltraDatoInventariale=180000004

Come aderire alla Carta dei Servizi Ville Venete, per accedere al relativo punteggio:
L'adesione è gratuita. I proprietari delle ville che intendono aderire alla Carta dei Servizi, dovranno inviare alla Direzione Turismo Cannaregio 168 - 30124 Venezia la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà compilata, firmata e accompagnata dalla copia della carta di identità di chi firma. Il modello è diversificato a seconda che la villa sia un "luogo della cultura" o che ospiti una struttura ricettiva. La dichiarazione potrà essere inviata a mezzo posta oppure via fax ai numeri 041-2792601 oppure 041-2793936.
Di seguito è possibile scaricare i modelli di dichiarazione:
Dichiarazione sostitutiva per ville luoghi della cultura
Dichiarazione sostitutiva per ville struttura ricettiva


* Importo modificato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 9 del 31/05/2012

Stampa Misura 323/a Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico"Invia a un amico Misura 323/a Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico"

Misura 323/a Azione 3 "Valorizzazione e qualificazione del paesaggio rurale"

Scaduto il 03 aprile 2012

Importo a bando: 600.000,00 euro

Soggetti richiedenti: 1) Imprenditori agricoli ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile; 2) Altri soggetti privati: persone fisiche e persone giuridiche; 3) Enti pubblici: persone giuridiche di diritto pubblico; 4) ONLUS ai sensi del D. Lgs. 460/1997; 5) Istituti delle Regole, di cui alla L.R. n. 26/1996.

Interventi ammissibili: ripristino e recupero di elementi tipici e caratteristici del paesaggio rurale e di manufatti.

Testo del bando

Modifica termini per la realizzazione degli interventi (Delibera n. 39 del 19.12.13)

Modello convenzione beneficiario-proprietario del bene oggetto di intervento

Graduatoria

Stampa Misura 323/a Azione 3 "Valorizzazione e qualificazione del paesaggio rurale"Invia a un amico Misura 323/a Azione 3 "Valorizzazione e qualificazione del paesaggio rurale"

Misura 227 Azione 1 "Miglioramenti paesaggistico-ambientali"

Bando pubblico - scaduto il 28 giugno 2011
Importo a bando: 245.121,00* €
Soggetti richiedenti: proprietari privati di foreste, associazioni/consorzi di proprietari privati di foreste o associazioni/consorzi di proprietari pubblici di foreste, Comuni, Comunità Montane, Veneto Agricoltura, associazioni miste privati/comuni proprietari di foreste, Enti parco, Province, Consorzi di bonifica, Regole e Comunioni famigliari, enti proprietari/gestori del demanio statale o regionale, altri soggetti gestori aventi titolo ad eseguire l'intervento e disponibilità dei terreni.
Graduatoria

*importo modificato con Deliberazione del Consiglio Direttivo GAL n. 19 del 28/07/2011.

Misura 121 "Ammodernamento delle aziende agricole"

Bando pubblico - scaduto il 31/05/2011
Importo a bando: 203.012,00* €
Soggetti richiedenti: imprenditori agricoli
Graduatoria

*importo modificato con Deliberazione del Consiglio Direttivo GAL n. 18 del 28/07/2011.

Misura 123 "Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli"

Bando pubblico - scaduto il 31/05/2011
Importo a bando: 236.817,00* €
Soggetti richiedenti: Imprese che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli di cui all'Allegato I del Trattato comprese nelle seguenti tipologie:
- microimprese e piccole e medie imprese ai sensi della raccomandazione 2003/361/CE;
- imprese intermedie come definite dal Regolamento CE n. 1698/2005 art. 28 c. 3
Graduatoria

*Importo modificato con Deliberazione del Consiglio Direttivo GAL n. 17 del 28/07/2011.

Misura 321 "Servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale" Azione 1 "Servizi sociali"

Bando pubblico - scaduto il 16 maggio 2011
Importo a bando: 200.000,00 €
Soggetti richiedenti: Enti locali previsti dal Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267, art. 2, c. 1 oppure Aziende Sanitarie Locali.
Graduatoria

Misura 311 Azione 1 "Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali"

Misura 311 Azione 2 "Sviluppo dell'ospitalità agrituristica"

Bando pubblico - scaduto il 27 aprile 2010
Importo a bando: 800.000,00 €
Graduatoria

Misura 312 Azione 1 "Creazione e sviluppo di microimprese"

Bando pubblico - scaduto il 27 aprile 2010
Importo a bando: 1.000.000,00 €
Delibera di interpretazione del bando
Business plan
Graduatoria - imprese esistenti
Graduatoria - imprese neocostituite
 

Misura 331 Azione 1 "Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione, educazione ambientale e sul territorio"

Bando pubblico* - scaduto il 27 aprile 2010
Importo a bando: 100.000,00 €
Graduatoria

* Bando modificato al paragrafo 4.4 con Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 8 del 24/04/2012