I giovani per lo sviluppo sostenibile del territorio: nuove idee e progetti innovativi

Il GAL Prealpi e Dolomiti assieme all'Associazione M.A.S.TER. ha realizzato un percorso formativo in 4 Istituti Scolastici di Feltre e Belluno. I temi sono stati: l'Unione Europea, la Strategia Europa 2020, il contributo comunitario allo sviluppo locale. Il percorso si è articolato in 4 momenti: prima una infarinatura teorica per inquadrare il tema, poi laboratori pratici di progettazione, di seguito una visita studio presso i luoghi chiave della governance europea ed infine un project work di gruppo consistente nella redazione di una proposta progettuale per lo sviluppo del territorio. 

Materiale corso
Lezione 1: alla scoperta dell'Unione Europea
Lezione 2: la strategia Europa 2020
Lezione 3: Project Management
Lezione 4: WBS, OBS, scheduling e budget


Materiale didattico
Bando da analizzare Istituto Colotti
Bando da analizzare Istituto Della Lucia
Bando da analizzare Istituto Calvi
Bando da analizzare Istituto Galilei

Scheda bando

Materiale per Project Work Finale
Bando 
Allegato A: Formulario (word - pdf)
Allegato B: Montagna Veneta 2020


Viaggio di istruzione a Bruxelles - Strasburgo - Lussemburgo, alla scoperta delle istituzioni UE
diario di bordo dell'istituto "Calvi"
diario di bordo dell'istituto "Della Lucia"



visita la pagina del progetto su facebook

A che cosa serve l’Unione europea? Come è nata e perché? Come funziona? Che cosa ha fatto per i suoi cittadini e quali nuove sfide deve affrontare oggi? Quale futuro attende l’euro? Sono queste alcune delle questioni esaminate dall’esperto di affari europei Pascal Fontaine nella pubblicazione L’Europa in 12 lezioni.
Invia a un amico I giovani per lo sviluppo sostenibile del territorio: nuove idee e progetti innovativi