L’Assemblea dei Soci del GAL Prealpi e Dolomiti si è riunita giovedì 18 aprile 2024 presso il Ristorante Il Moro di Borgo Valbelluna.
L’incontro, riservato ai Soci del GAL, ha affrontato i seguenti punti all’ordine del giorno:
- Presa d’atto della variazione della compagine associativa a seguito degli effetti della L.R. n. 34 del 29/12/2023, per l’istituzione del nuovo Comune di Setteville.
- Esame e approvazione del conto consuntivo per l’esercizio 2023.
- Esame e approvazione del bilancio di previsione 2024.
È stata inoltre l’occasione per anticipare alcune informazioni riguardanti i prossimi bandi del PSL 2023-2027 “Attratti dal Territorio”. I primi bandi saranno resi pubblici già nel mese di maggio 2024. Il primo intervento, denominato ISL02 “Avviamento di attività extra agricole”, mira a sostenere la creazione di nuove imprese operanti al di fuori del settore agricolo. Successivamente, verranno pubblicati i bandi relativi all’intervento ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”, destinati a Enti Pubblici e Associazioni e Fondazioni non a scopo di lucro, per supportare l’avvio e/o l’implementazione di servizi di base a livello locale per la popolazione del territorio.
Nella seconda metà dell’anno, verranno infine pubblicati i bandi ISL03 “Investimenti agricoli in aree rurali”, che includono supporto agli investimenti per le micro e piccole imprese al di fuori del settore agricolo, ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana”, rivolto ai piccoli imprenditori agricoli non professionali, e SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”.
Il Cronoprogramma Pluriennale dei Bandi è disponibile a questo link.