EUROPE DIRECT Montagna Veneta
Newsletter n. 49
EUROPE DIRECT Montagna Veneta
News dall'UE
La Commissione adotta una nuova proposta sulla combinazione delle modalità di trasporto per un trasporto merci più sostenibile

La Commissione ha presentato lo scorso 7 novembre la sua proposta sul trasporto combinato, la quale mira a rendere più sostenibile il trasporto merci migliorando la competitività del trasporto intermodale rispetto al trasporto esclusivamente su strada. La proposta aggiorna la direttiva sui trasporti combinati e integra il pacchetto per un trasporto merci più ecologico, adottato in gran parte nel luglio 2023. Il pacchetto aiuterà il settore del trasporto merci a contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal dell’UE.

PER APPROFONDIMENTI
Quasi 115 milioni di € a sostegno dei settori culturali e creativi nell'ambito del programma Europa creativa

Il programma Europa creativa ha lanciato i primi tre bandi di finanziamento per il 2024, offrendo un sostegno significativo ai settori culturali e creativi europei. L'invito a presentare progetti di cooperazione europea, con un bilancio di circa 60 milioni di €, rafforzerà la collaborazione transfrontaliera tra le organizzazioni culturali e sosterrà lo sviluppo, la sperimentazione e la diffusione di pratiche innovative nonché la creazione di contenuti artistici europei, finanziando almeno 130 progetti. Il termine di presentazione delle candidature per i tre bandi è gennaio 2024. Maggiori informazioni sulla procedura di candidatura e sui dettagli del bando sono disponibili sul portale Finanziamenti e appalti dell’UE

PER APPROFONDIMENTI
News dal centro
In arrivo una rassegna europea per conoscere reti e opportunità per cittadini e istituzioni

Una tre giorni dedicata alle reti e alle opportunità europee. È questa la rassegna che sta per partire organizzata dal centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti rivolta a cittadini e istituzioni. Dal 29 novembre al 1 dicembre il centro organizzerà tre incontri sui programmi e sulle reti europee, che delineeranno un quadro d’insieme in merito alle opportunità di finanziamento, di formazione, di network e di cooperazione che provengono direttamente dall’Europa. Scopri il calendario cliccando sulla sezione approfondimenti, per partecipare ai diversi appuntamenti della rassegna europea è necessario iscriversi entro e non oltre lunedì 27 novembre

PER APPROFONDIMENTI
Europa: valori, democrazia, istituzioni. Quale futuro?

“Europa: valori, democrazia, istituzioni. Quale futuro?”. È questo il titolo del convegno organizzato dal centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti insieme a Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace e l’Associazione Amici delle Scuole in Rete che si terrà sabato 18 novembre alle ore 10.00 presso il Cinema Italia di Belluno. La cittadinanza tutta e le scuole sono invitate a partecipare. Ulteriori informazioni sono a disposizione presto sul sito del centro Europe Direct Montagna Veneta e delle Scuole in Rete. Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria su questo link https://bit.ly/Piva23 fino a esaurimento dei posti disponibili.

PER APPROFONDIMENTI
La tua opinione conta: sondaggio dalla montagna veneta!

Vivi in un comune della montagna veneta? E non hai ancora risposto al nostro sondaggio? Il nostro centro ED Montagna Veneta insieme ai centri ED Unione Montana Marca di Camerino (Marche) e ED Carnia (Friuli Venezia Giulia) ha attivato nel 2023 un sondaggio anonimo sull’UE. Il tuo contributo è essenziale per aiutarci a capire meglio le percezioni locali sull’Unione europea e a programmare le nostre future azioni nel modo più allineato possibile alle esigenze del territorio. Il tempo stimato per completare il questionario è di 4 minuti. Grazie mille del tuo contributo!

PER APPROFONDIMENTI
Aree Interne
Alpago Zoldo: il futuro di una nuova Area Interna

Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 10:30, presso la sede dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo si terrà l’incontro di avvio (kick-off meeting) del percorso partecipato per l’elaborazione della Strategia Area Interna Alpago Zoldo. Durante l’incontro saranno esposte le principali opportunità (sia per il settore pubblico sia per quello privato) e le prossime tappe del percorso di ascolto del territorio e dei suoi protagonisti al fine di individuare i principali bisogni dell’area, condividere possibili indirizzi strategici e stabilire insieme come utilizzare i fondi a disposizione dell’Area Interna Alpago Zoldo

PER APPROFONDIMENTI
Commissione europea
facebook  twitter  youtube  instagram 
Europe Direct Montagna Veneta
Piazza Toni Merlin, 1 - Borgo Valbelluna 32026
Copyright © 2023 Europe Direct Montagna Veneta, Tutti i diritti riservati. Stai ricevendo questa email perché ti sei iscritto dal nostro sito web.
Disiscriviti   |   Guarda online