EUROPE DIRECT Montagna Veneta
Newsletter n. 44
EUROPE DIRECT Montagna Veneta
News dall'UE
Sostanze chimiche: l'UE limita l'esposizione alla formaldeide

La Commissione ha adottato lo scorso 14 luglio delle misure per proteggere meglio le persone dal rischio di cancro, introducendo un limite massimo di emissione per la sostanza cancerogena formaldeide in una serie di prodotti di consumo. È noto come la formaldeide abbia proprietà cancerogene e mutagene, presentando un rischio di tossicità e sensibilizzazione della pelle. I produttori di articoli in cui è utilizzata formaldeide disporranno di 36 mesi per conformarsi alle nuove norme.

PER APPROFONDIMENTI
Unione europea della salute: HERA Invest offre 100 milioni € contro le minacce per la salute

La Commissione e la Banca europea per gli investimenti hanno annunciato lo scorso 12 luglio l'istituzione di HERA Invest, un'integrazione di 100 milioni € al programma InvestEU, per sostenere ricerca e sviluppo (R&S) sulle minacce sanitarie transfrontaliere più urgenti, finanziate mediante il programma EU4Health. HERA Invest, un'iniziativa faro dell'Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, si concentrerà sulla prevenzione e la preparazione alle emergenze sanitarie.

PER APPROFONDIMENTI
News dal centro
La nostra newsletter va in vacanza!

Vi informiamo che la newsletter del centro ED sta per andare in vacanza!. Dopo quest’ultimo numero prima della pausa estiva, il servizio riprenderà con la newsletter n. 45 il giorno 18 settembre 2023. Nel frattempo, continuate a seguire i nostri canali social @EDMontagnaVeneta (Facebook), @europedirectmontagnaveneta (Instagram) e @MontagnaVeneta (Twitter) per rimanere aggiornati sulle attività estive del centro. Buona estate a tutti i nostri followers!

PER APPROFONDIMENTI
Percezioni sull'Unione europea: il sondaggio continua!

Vivi in un comune della montagna veneta? Partecipa al nostro sondaggio! Il centro ED Montagna Veneta insieme ai centri ED Unione Montana Marca di Camerino (Marche) e ED Carnia (Friuli Venezia Giulia) ha attivato da marzo un sondaggio anonimo sull’UE. Il tempo stimato per completare il questionario è di 4 minuti e sarà possibile rispondere al form durante tutta l'estate. Non perdere l'occasione di partecipare, grazie mille del tuo contributo!

PER APPROFONDIMENTI
Campagne social dall'UE
#vogliounpianetacosì

L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia ha lanciato #vogliounpianetacosì, la campagna di sensibilizzazione sui temi ambientali, per invitare i cittadini a comportamenti e stili di vita più sostenibili per la salvaguardia del pianeta.  L’invito è di partecipare, raccontando sui social che pianeta vorremmo e cosa facciamo per tutelarlo, usando #vogliounpianetacosì e taggando @pe_italia.

PER APPROFONDIMENTI
Capitale verde europea e Foglia verde
Premio Foglia Verde: Treviso tra le finaliste!

Lo scorso 20 luglio la Commissione ha annunciato i finalisti per i premi Capitale verde europea e Foglia verde europea. I tre finalisti del premio Capitale verde europea 2025 sono le città di Graz (Austria), Guimarães (Portogallo) e Vilnius (Lituania). Due sono invece le città preselezionate come finaliste per il premio  Foglia verde europea, che riconosce gli sforzi sostenibili delle piccole città (da 20.000 a 99.999 abitanti): Treviso (Italia) e Viladecans (Spagna).

PER APPROFONDIMENTI
Commissione europea
facebook  twitter  youtube  instagram 
Europe Direct Montagna Veneta
Piazza Toni Merlin, 1 - Borgo Valbelluna 32026
Copyright © 2023 Europe Direct Montagna Veneta, Tutti i diritti riservati. Stai ricevendo questa email perché ti sei iscritto dal nostro sito web.
Disiscriviti   |   Guarda online