EUROPE DIRECT Montagna Veneta
Newsletter n. 41
EUROPE DIRECT Montagna Veneta
News dall'UE
Il patto per le competenze ha già aiutato 2 milioni di persone che beneficiano di attività per il miglioramento delle competenze e la riqualificazione

I risultati dell'indagine annuale sul patto per le competenze 2022 sono stati resi noti. Il patto europeo per le competenze ha aiutato in modo significativo le imprese e i lavoratori di tutta Europa a promuovere la formazione professionale. Secondo l'indagine, due milioni di persone hanno beneficiato di attività per il miglioramento delle competenze e la riqualificazione nell'ambito del patto.

PER APPROFONDIMENTI
Demografia e cambiamenti climatici: una nuova relazione esamina i nessi tra le due tendenze globali

Lo scorso 5 giugno il Centro comune di ricerca della Commissione ha pubblicato una nuova relazione dal titolo “Demography and climate change – EU in the global context”.Dalla relazione emerge che la crescita demografica rimane una delle cause principali della produzione di emissioni. Allo stesso tempo vi è un disallineamento tra i tassi di crescita della popolazione e i livelli di emissioni di gas a effetto serra nei diversi paesi.

PER APPROFONDIMENTI
News dal centro
Il centro EUROPE DIRECT incontra le istituzione europee: trasferta a Bruxelles!

La scorsa settimana il nostro centro ha visitato la sede del Parlamento Europeo con una delegazione locale di Amministratori della Provincia Di Belluno, DMO Dolomiti Bellunesi - The Mountains of Venice, Consorzio Turistico Alpago e Giovani&Futuro. In queste giornate abbiamo incontrato: l'europarlamentare Gianantonio Da Re, Veneto Region Brussells Office, Unioncamere del Veneto a Bruxelles, DG Communication e il Joint Research Centre. Ringraziamo l’on. Da Re per l’invito, gli organizzatori e tutti i partecipanti!

 

PER APPROFONDIMENTI
MAGGIO-EUROPEO 2023: grazie a tutti i partecipanti!

Si è conclusa la seconda edizione del nostro calendario “MAGGIO-EUROPEO 2023”, inaugurato lo scorso 29 aprile. Si è trattato di uno strumento informativo che ha raccolto una serie di iniziative di carattere europeo dal centro e dalla rete EUROPE DIRECT Montagna Veneta. Il calendario, che ha riunito circa una ventina d’iniziative, ha visto una partecipazione molto attiva da parte della cittadinanza e delle scuole del nostro bacino utenza. Ringraziamo tutti i partecipanti, appuntamento rinnovato per l’edizione 2024! Continuate a seguire le nostre iniziative sui canali social e sul sito.

 

PER APPROFONDIMENTI
Percezioni sull'Unione europea: hai già risposto al nostro sondaggio?

Vivi in un comune della montagna veneta? Partecipa al nostro sondaggio! Il nostro centro ED Montagna Veneta insieme ai centri ED Unione Montana Marca di Camerino (Marche) e ED Carnia (Friuli Venezia Giulia) ha attivato un sondaggio anonimo sull’UE. Il tuo contributo è essenziale per aiutarci a capire meglio le percezioni locali sull’Unione europea e a programmare le nostre future azioni nel modo più allineato possibile alle esigenze del territorio. Il tempo stimato per completare il questionario è di 4 minuti. Grazie mille del tuo contributo!

PER APPROFONDIMENTI
News dal territorio
Al via la prima edizione - un nuovo festival sul benessere che arriva dalle foreste

La Foresta del Cansiglio, ai piedi delle Prealpi Bellunesi, è la meravigliosa cornice di "Cansiglio inVita", festival alla sua prima edizione in programma a Pian del Cansiglio e Spert, in Alpago (BL), dal 15 al 18 giugno 2023, organizzato da due dipartimenti dell’Università di Padova (TESAF - Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali e DPG - Dipartimento di Psicologia Generale), Veneto Agricoltura e Società Selvatica.

PER APPROFONDIMENTI
Erasmus+
Erasmus+: nuove opportunità

Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di dieci partecipanti, con un’età compresa tra i 19 e i 25 anni, per prendere parte allo youth exchange dal titolo “EcoTournament, Planet Depends On Us - How to be Green”, che si terrà ad Amman (Giordania) dal 4 all’11 ottobre 2023. Per partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo europa@csvbltv.it entro e non oltre la giornata di venerdì 30 giugno 2023

 

PER APPROFONDIMENTI
Commissione europea
facebook  twitter  youtube  instagram 
Europe Direct Montagna Veneta
Piazza Toni Merlin, 1 - Borgo Valbelluna 32026
Copyright © 2023 Europe Direct Montagna Veneta, Tutti i diritti riservati. Stai ricevendo questa email perché ti sei iscritto dal nostro sito web.
Disiscriviti   |   Guarda online