Trichiana Paese del Libro: libri e autori in Borgo Valbelluna

Quest’anno che ricorrono i 60 anni dal disastro del Vajont, Trichiana, il paese natale di Tina Merlin (dove ha sede il nostro centro Europe Direct) ha deciso di renderle omaggio dedicandole l’edizione 2023 del Premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro”, sul tema Incontrare e incontrarsi. L’iniziativa si terrà dal 24 al 29 luglio. Clicca qui per scaricare il programma.

Tina Merlin è infatti indissolubilmente legata al Vajont: ne scrisse prima, durante e dopo, denunciando ciò che stava succedendo. Una voce coraggiosa, contro un progetto di sfruttamento della montagna, che
purtroppo rimase inascoltata. Già da ragazzina, quando in famiglia mal sopportava la condizione delle donne contadine, e poi durante la Resistenza, quando scelse di rischiare la vita come staffetta partigiana nella lotta per la libertà, Tina sprigiona tutta la sua forza. In difesa della sua gente, dei più deboli, soprattutto delle donne e contro l’ingiustizia, i pregiudizi, il potere, i diritti negati, le prevaricazioni.

Informazioni complete: www.trichianapaesedellibro.it

Programma: clicca qui

Ulteriori info:
Biblioteca civica di Trichiana
Via L. Bernard 39/A
Borgo Valbelluna (BL)
lun-ven 15:00 – 18:00 | sab: 10:00 – 12:30
biblioteca.trichiana@borgovalbelluna.bl.it
0437 544211

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin