L’EP Youth Survey 2024 esamina le opinioni dei giovani (dai 16 ai 30 anni) in tutta l’UE, concentrandosi sulle loro priorità politiche, attitudini verso l’Unione Europea, fonti di informazione, esposizione alla disinformazione, impegno politico e comportamento di voto nelle elezioni europee del 2024.
Principali risultati
Affrontare l’aumento dei prezzi dovrebbe essere la principale priorità dell’UE : l’aumento dei prezzi e il costo della vita sono una preoccupazione per il 40% dei giovani tra i 16 e i 30 anni. Un terzo degli intervistati ha dichiarato di ritenere che l’UE dovrebbe concentrarsi sull’ambiente e sul cambiamento climatico nei prossimi cinque anni, mentre il 31% ritiene che la situazione economica e la creazione di posti di lavoro dovrebbero essere una priorità.
I social media superano la TV come principale fonte di informazione : i social media sono la principale fonte di informazioni su questioni politiche e sociali per il 42% degli intervistati tra i 16 e i 30 anni, con la televisione al secondo posto (39%). La preferenza per la TV è particolarmente evidente tra i 25-30enni, che sono anche più propensi a utilizzare piattaforme di notizie online e la radio (30% e 19% rispettivamente) rispetto ai giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni (21% e 13%).
I giovani sono consapevoli della loro esposizione alla disinformazione : una parte significativa della popolazione giovanile (76%) ha dichiarato di essere stata esposta a disinformazione e notizie false nei sette giorni precedenti al sondaggio, mentre il 70% dei partecipanti era sicuro di poter riconoscere la disinformazione.
Per maggiori informazioni : Youth survey 2024 – febbraio 2025 – – Eurobarometer survey