Una tre giorni dedicata alle reti e alle opportunità europee. E’ questa la rassegna che sta per partire organizzata dal centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti rivolta a cittadini e istituzioni!
Dal 29 novembre al 1 dicembre il centro organizzerà tre incontri sui programmi e sulle reti europee, che delineeranno un quadro d’insieme in merito alle opportunità di finanziamento, di formazione, di network e di cooperazione che provengono direttamente dall’Europa. Il calendario prevede infatti una molteplicità di tematiche a tutto tondo.
Quali sono gli incontri?
- Il primo incontro informativo, rivolto agli enti locali, si terrà online mercoledì 29 novembre alle ore 15.00 e presenterà la rete BELC “Costruire L’Europa con i consiglieri locali”, volta a rafforzare il coinvolgimento degli enti locali stessi a livello europeo. Il progetto sarà illustrato direttamente dalla Direzione Generale della Commissione europea di Bruxelles e prevederà il coinvolgimento di due testimonials locali Elisabetta Bortoluzzi- Comune di Alpago e Thomas Menia Corbanese- Comune di Danta, ad oggi unici membri in Provincia di questa nuova rete europea.
- Il secondo incontro che si terrà giovedì 30 novembre alle ore 15.00 prevederà altresì un infoday online sul Programma Europa Creativa, volto al sostegno dei settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Le opportunità di finanziamento nell’ambito della cultura coprono una vasta gamma di azioni, che saranno presentate presentate dall’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, ufficio coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
- Il terzo e ultimo incontro si terrà venerdì 01 dicembre alle ore 18.00 in presenza presso la sede del GAL Prealpi e Dolomiti a Trichiana. Quest’ultimo openday organizzato insieme al CSV di Belluno Treviso – Centro di Servizio per il Volontariato in collaborazione con il Comitato d’Intesa permetterà ai partecipanti di entrare in contatto durante un aperitivo convivale in stile human library con i referenti locali del programma europeo Erasmus+ per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa e del CES Corpo europeo di solidarietà nonché della stessa rete BELC e di EURES- cooperazione europea per i servizi per l’impiego di Veneto Lavoro.
Dove posso scaricare la locandina?
La locandina della “Rassegna europea” può essere scaricata, cliccando qui
Dove posso iscrivermi?
Per partecipare ai diversi appuntamenti della rassegna europea è necessario iscriversi entro e non oltre lunedì 27 novembre negli appositi link d’iscrizione presenti nella locandina e qui:
29.11 BELC infoday h.15.00 online: clicca qui per iscriverti
30.11 Europa Creativa h. 15.00 online: clicca qui per iscriverti
1.12 Aperitivo europeo h. 18 in presenza al GAL Prealpi e Dolomiti: clicca qui per iscriverti
A chi posso rivolgermi per ulteriori informazioni?
Per maggiori dettagli segui i nostri canali social o telefona allo 0437.1831976.