Offerta educativa del Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta per l’A.S. 2025-2026

Il Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, attivo dal 2021 presso la sede del GAL Prealpi e Dolomiti a Borgo Valbelluna, è parte della rete EUROPE DIRECT, coordinata e gestita dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Presidio informativo europeo specificamente dedicato alle aree montane venete, il Centro ha come obbiettivo promuovere localmente la conoscenza delle politiche,  programmi e opportunità europee al fine di contribuire alla creazione di una sfera pubblica europea. 

OFFERTA EDUCATIVA

Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta

Il Centro elabora e coordina un’articolata offerta educativa rivolta alle Scuole Secondarie di I e II grado situate nell’area montana delle province di Belluno, Treviso, Verona e Vicenza. Per l’anno scolastico 2025–2026, l’offerta si conferma strumento privilegiato per la promozione dell’educazione alla cittadinanza europea, con l’obiettivo di avvicinare i giovani ai valori, al funzionamento e alle priorità dell’Unione Europea, in coerenza con le finalità dell’insegnamento dell’Educazione Civica e dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).

L’attività didattica proposta si compone di laboratori interattivi in presenza, condotti da operatori del Centro, con metodologia partecipativa e contenuti adattati alle diverse fasce d’età scolastica. I temi affrontati comprendono, tra gli altri, il funzionamento delle istituzioni europee, la transizione ecologica, la lotta alla disinformazione, il policy-making europeo, le tecniche di previsione strategica e le grandi sfide globali. I percorsi si propongono di favorire lo sviluppo del pensiero critico, della consapevolezza civica e della partecipazione attiva, contribuendo in modo concreto alla formazione di una cittadinanza europea informata e responsabile.

Le attività si svolgeranno tra gennaio e giugno 2026, presso gli istituti scolastici aderenti o, su richiesta, presso la sede del Centro. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre 2025. È previsto il rilascio di attestati per studenti e classi.

In affiancamento ai percorsi per studenti, il Centro mette a disposizione dei docenti un servizio di consulenza individuale o collettiva denominato Teacher’s EU Corner, finalizzato all’approfondimento di tematiche europee, alla fornitura di materiali ufficiali e al supporto per progettualità educative interdisciplinari.

Con l’Offerta Educativa 2025–2026, il Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta rinnova il proprio impegno a servizio della scuola e dei territori, nella convinzione che l’educazione alla cittadinanza europea debba essere inclusiva, accessibile e profondamente radicata nelle comunità locali. In particolare, si intende valorizzare il ruolo attivo delle aree montane nella costruzione del progetto europeo, promuovendo spazi di confronto, partecipazione e crescita rivolti alle nuove generazioni.

I link per le adesioni sono disponibili nel prospetto dell’Offerta Educativa 2025-2026, oppure cliccando qui.

Per consultare e scaricare  l’OFFERTA EDUCATIVA del Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta

CLICCA QUI

Per maggiori informazioni :

Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta

GAL Prealpi e Dolomiti

Tel. 0437.1831976 (numero attivo anche su WhatsApp business)

E-mail : europedirect@galprealpidolomiti.it

Orari di apertura: lun-ven 8-13.0
Piazza Toni Merlin, 1, 32026 Borgo Valbelluna (BL)

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin