In prospettiva del nuovo anno scolastico il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta ha voluto arricchire la propria offerta educativa con l’aggiunta del percorso PCTO “EUROPEAN YOUNG MULTIPLIERS” riservato alle Scuole Secondarie di 2° grado.
Di cosa si tratta?
Il progetto European Young Multipliers consiste in un percorso di apprendimento costituito da momenti alternati di auto-apprendimento e di approfondimento in diretta via webinar con lo staff degli esperti/animatori Eurodesk e di professionisti del settore.
Seppure realizzato in modalità online, le attività prevedono il coinvolgimento degli studenti grazie al continuo supporto e dialogo con il referente del progetto a livello locale. In particolare, attraverso tecniche di educazione non formale, gli studenti saranno chiamati a ideare e realizzare un evento in restituzione del progetto, in collaborazione con il Partner Locale di progetto ovvero il centro Europe Direct Montagna Veneta.
I partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze trasversali utili per la loro formazione personale e professionale. Il progetto è realizzato con il sostegno della rete italiana Eurodesk, della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e dell’Agenzia Italiana per la Gioventù.
L’iniziativa mira a:
-
sensibilizzare gli studenti sulle opportunità di mobilità che l’UE offre nei settori dello studio, della formazione, del volontariato e dell’occupazione;
-
far conoscere le reti europee di informazione ed orientamento nel territorio;
-
aumentare la consapevolezza sul funzionamento dell’Unione europea e sulla cittadinanza europea;
-
favorire l’acquisizione di competenze trasversali in linea con la Raccomandazione del Consiglio del 22 Maggio 2018 sulle competenze chiave e con le linee guida del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il PCTO del 30 Dicembre 2018.
Struttura
Il percorso prevede l’attivazione di quattro moduli :
- Modulo 1 : Introduzione al percorso e delle reti europee dedicate all’informazione (Europe Direct ed Eurodesk) | 5 ore
- Modulo 2 : L’Unione europea: cos’è, come funziona e come influisce sulle nostre vite | 5 ore
- Modulo 3 : I programmi di mobilità dell’Unione europea e le opportunità per i giovani | 10 ore
3. A: I programmi e le opportunità dell’UE nel campo del volontariato, degli scambi di giovani e della solidarietà | 5 ore
3. B: I programmi di mobilità dell’Unione europea nel campo dell’occupazione (tirocini e lavoro) | 5 ore
- Modulo 4 : Modulo 4: Gli strumenti per la ricerca di opportunità | 5 ore
L’esperienza potrà concludersi con l’organizzazione di un evento (facoltativo) in collaborazione con il Punto Locale Eurodesk/Europe Direct presso il proprio Istituto e/o nel proprio Comune.
Durata
Il percorso PCTO assegna una certificazione digitale di minimo 25 ore.
Al termine del percorso gli studenti riceveranno un certificato digitale utile ai fini del PCTO (Percorso per le competenze trasversali per l’orientamento).
A chi si rivolge?
Il progetto è rivolto agli studenti e alle studentesse delle classi 3°, 4° e 5° delle Scuole Secondarie di 2° grado
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta o a visitare il sito : https://european.youngmultiplier.eu/