Un po' di storia ... (Ein bisschen Geschichte ...)
" ... aperte le Alpi con la guerra, aveva tracciato, munì da Altino fino al fiume Danubio per miglia CCCL” (estratto dell'iscrizione sul cippo di Cesiomaggiore).
I Romani misuravano le distanze in miglia. La parola miglio deriva dall'espressione latina milia passuum (migliaia di passi), che nell'Antica Roma denotava l'unità pari a mille passi. Un passo corrispondeva a 5 piedi ed ogni piede misurava 0,2957 metri. Un miglio romano corrispondeva quindi a 1.478,5 m.
Le pietre miliari, poste al lato delle strade, indicavano la distanza in miglia dalla città più vicina.
„ ... nachdem (er) die Alpen mit dem Krieg geöffnet hatte, befestigte er die angelegte (Straße Via Claudia Augusta) über 350.000 Meilen von Altino bis zur Donau. “ (Inschrift auf dem Meilenstein von Cesiomaggiore).
Die Römer maßen die Entfernungen in Meilen. Das Wort Meile leitet sich von dem lateinischen Ausdruck milia passuum (tausend Schritte - 1.478,5 m) ab. Die Meilensteine gaben die Entfernung zur nächsten Stadt in Meilen an.
LINK UTILI / NÜTZLICHE LINKS
Museo civico archeologico di Lamon
La chiesa altomedievale di S. Pietro a Mel, nuovi dati dalla provincia di Belluno - Elisa Possenti
Sito Interreg Italia Austria
Sito internet Via Claudia Augusta
Pagina Progetto HEREDITAS
|