{} Intestazione
Vedi sul Browser | {} Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 89 -
 
 

- NUOVO BANDO DELLA PROVINCIA DI BELLUNO PER GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI NELLE AREE MARGINALI -

118771179_3701041389926179_1227291114952154485_o  

Con il contributo del Fondo Comuni Confinanti la Provincia ha pubblicato un bando a sostegno delle attività economiche di vicinato per l'anno 2020, finalizzato a promuovere la polifunzionalità delle imprese commerciali bellunesi.
Importo a bando: 1.430.000 €.
Contributo: a fondo perduto pari al 40% della spesa ammissibile.
Spesa massima ammessa: 200.000 €.
Beneficiari: piccole imprese che svolgono attività di commercio nella tipologia di esercizio di vicinato o esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e che svolgano e/o intendono esercitare attività commerciale polifunzionale.
Spese ammissibili: macchinari, impianti produttivi, attrezzature, impianti di illuminazione e di sicurezza, arredi, ristrutturazione e ammodernamento di beni immobili finalizzati allo svolgimento dell'attività commerciale.
Scadenza: ore 12.00 del 9 ottobre 2020.

PER MAGGIORI INFO

 
 
icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 8 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- BANDO PSR PER L’EMERGENZA COVID-19: APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IMPRESE AGRICOLE -

4-1-1  

Sono aperti i termini per accedere alla nuova Misura 21 del PSR 2014-2020 Veneto a sostegno delle imprese agricole più colpite dall’emergenza Covid-19.
Importo a bando: 23.000.000 €
Contributo massimo: da 2.000 a 4.000 € in base alla diversa incidenza della crisi sui comparti produttivi interessati.
Beneficiari: Agricoltori (IAP) e Cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.
Scadenza: 19 ottobre 2020

PER MAGGIORI INFO

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 8 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- ABITIAMO LA TERRA. E’ LA NOSTRA CASA COMUNE
Corso di approfondimento: MONTAGNE -

3-cime  

L'11, 12 e 13 settembre 2020 si svolgerà ad Auronzo di Cadore il primo corso “itinerante” di Casacomune che approfondirà la tematica “Montagna” nelle sue diverse sfumature.

Nell'intento di avvicinare i giovani alle tematiche trattate dal seminario il GAL Prealpi e Dolomiti ha offerto a proprio carico l'iscrizione gratuita al seminario, comprensiva di vitto e alloggio durante le tre giornate di formazione. All'iniziativa si sono candidati ben 15 ragazzi, hanno poi confermato la propria iscrizione 6 ragazzi e 5 ragazze con un'età media di 24 anni.

Auguriamo agli 11 ragazzi una buona permanenza, ricca di spunti di riflessione e nuove idee innovative! 

PER MAGGIORI INFO

 
 
Icons_04_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.