{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 98 -
 
 

- SHEEP ALL CHAIN: UTILIZZO SOFTWARE-APP GESTIONE DATI -

sheep  

Nell'ambito del progetto SHEEP ALL CHAIN - finalizzato al miglioramento dell'allevamento delle razze ovine Alpagota e Lamon - il Centro Consorzi ha organizzato un ciclo di 4 incontri online finalizzato ad informare allevatori e imprenditori agricoli sull'utilizzo dell'applicazione.

Gli incontri si svolgeranno dalle 18.00 alle 21.00 nelle seguenti giornate:
- 11 febbraio: gestione dell’anagrafica. Scelta dell’ariete
- 18 febbraio: approfondimenti di genetica e miglioramento genetico
- 25 febbraio: benefici ambientali e servizi ecosistemici collegati agli allevamenti ovini
- 04 marzo: saper comunicare il valore del proprio lavoro e dei propri prodotti.

Iscrizioni entro il 10 febbraio!

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI INCONTRI
VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE

 
 
icons_15_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 15 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- ECCELLENZE RURALI - CALL FOR PROPOSAL -

biomasse  

Nell'ambito del progetto Eccellenze Rurali della Rete Rurale Nazionale è stata avviata la rilevazione di buone pratiche di realtà aziendali che utilizzano gli scarti e rifiuti agro-alimentari e forestali in un'ottica di riuso/riciclo/rigenerazione.

La segnalazione deve avvenire attraverso la compilazione del questionario e deve essere presentata entro il 15 marzo 2021.

Tutte le schede pervenute saranno esaminate da un apposito gruppo di lavoro afferente alla scheda progetto RRN 2.1 "Eccellenze Rurali". Le 10 realtà selezionate saranno oggetto di analisi approfondita sul campo e saranno documentate e diffuse sul portale della Rete Rurale Nazionale.

VAI ALLA NEWS

 
 
icons_12_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 12 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile -

imp_femminile  

La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n. 60 del 26 gennaio 2021 ha approvato il bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile.

La fase di compilazione della domanda è attiva dalle ore 10.00 di martedì 9 febbraio 2021 alle ore 12.00 di mercoledì 24 febbraio 2021.
La domanda potrà quindi essere presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 2 marzo 2021 fino alle ore 17.00 di giovedì 4 marzo 2021.

Beneficiari:
- imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
- società anche di tipo cooperativo i cui soci e organi di amministrazione sono costituiti per
almeno due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il cinquantuno per cento di proprietà di donne

Budget a bando: 1.480.000 €

VAI AL ALLA NEWS

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 8 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Avviso di Individuazione di un Coordinatore Organizzativo del Centro Studi Bellunese-

csb_news  

Il Centro Studi Bellunese ha recentemente pubblicato un avviso per l'individuazione di un Coordinatore Organizzativo.

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del 26.02.2021.
Il Bando di selezione è scaricabile nel sito del centro studi bellunese.

Per info e chiarimenti contattare la Segreteria del Centro Studi Bellunese: 
e-mail: info@centrostudibellunese.it
Telefono: 333.1258487 (lun-ven dalle ore 09.00 alle ore 12.00)  

VAI AL ALLA NEWS

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 8 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.