{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 97 -
 
 

- PER UN VENETO SOSTENIBILE: IL RUOLO DEI TERRITORI -

1b  

3° INCONTRO: lunedì 1 FEBBRAIO

Nell'ambito del ciclo di webinar "Il ruolo dei territori per un Veneto sostenibile e resiliente" vi ricordiamo il terzo e ultimo appuntamento di lunedì 01 febbraio, ore 16.00.

"IL RUOLO DEI TERRITORI E IL
RAPPORTO URBANO/RURALE
NEL QUADRO DEL NEXT GENERATION
" Giovanni Carrosio - Università di Trieste.

Gli incontri intendono stimolare ed accompagnare i territori del Veneto ad assumere un approccio sempre più integrato delle loro azioni nel quadro dell’Agenda 2030, recepita a livello Veneto dalla Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile (2020), e dei nuovi strumenti finanziari europei.

La conferenza è aperta al pubblico e verrà trasmessa attraverso la piattaforma ZOOM, per partecipare è necessario iscriversi QUI.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI INCONTRI
VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE

 
 
icons_11_no_words-2  

Iniziativa in linea con il Goal 11 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- GIOVANI LEADER CONTRIBUTIVI: finanziato il progetto del GAL -

innovazione  

Lo sviluppo sostenibile di un territorio e di una comunità non dipendono dall’uomo forte di turno, da una sfera politica autoreferenziale o da qualche tecnica fine a sé stessa; essi sono proporzionali alla capacità contributiva delle persone e delle organizzazioni che lo abitano e lo rendono possibile.

Con questa premessa si apriva il bando della Fondazione Cattolica Assicurazioni, denominato GIOVANI LEADER CONTRIBUTIVI, che vede il progetto presentato dal GAL tra i 10 selezionati a livello nazionale.

Nel prossimo periodo il GAL, con l'affiancamento del Centro di Ricerca ARC (Centre for the Anthropology of Religion and Cultural Change) istituito presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, sarà coinvolto in un processo di attivazione territoriale - finanziato per l’appunto dalla Fondazione Cattolica Assicurazioni - nella prospettiva della Generatività Sociale che vede come destinatari diretti giovani dai 20 ai 35 anni. Giovani che desiderano essere protagonisti attivi di una nuova stagione di sviluppo, locale e nazionale, con le persone al centro.

E come si dice in questi casi: stay tuned!

 
 
icons_11_no_words-2  

Iniziativa in linea con il Goal 11 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- PSR Veneto: 26,5 milioni di euro a favore dell'insediamento di giovani agricoltori -

611  

La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n.1790 del 22 dicembre 2020 ha approvato il bando relativo al tipo intervento 6.1.1 insediamento di giovani agricoltori. I tipi intervento ad esso collegati sono il 4.1.1 - Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell'azienda e il 6.4.1 - Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole.

Beneficiari: giovani agricoltori
Budget a bando: 26.500.000 € con specifica graduatoria per le zone montane
Scadenza bando: 8 maggio 2021

VAI AL ALLA NEWS

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 8 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.