{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 96 -
 
 

- PER UN VENETO SOSTENIBILE: IL RUOLO DEI TERRITORI -

1b  

2° INCONTRO: lunedì 11 GENNAIO

Nell'ambito del ciclo di webinar "Il ruolo dei territori per un Veneto sostenibile e resiliente" vi ricordiamo il secondo appuntamento di lunedì 11, ore 16.00.

"IL QUADRO NORMATIVO EUROPEO: DAL GREEN DEAL AL
NEXT GENERATION UE"
Luigi Di Marco - coordinatore ASVIS

Gli incontri intendono stimolare ed accompagnare i territori del Veneto ad assumere un approccio sempre più integrato delle loro azioni nel quadro dell’Agenda 2030, recepita a livello Veneto dalla Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile (2020), e dei nuovi strumenti finanziari europei.

La conferenza è aperta al pubblico e verrà trasmessa attraverso la piattaforma ZOOM, per partecipare è necessario iscriversi QUI.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI INCONTRI
VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE

 
 
icons_11_no_words-2  

Iniziativa in linea con il Goal 11 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Sostegno transitorio allo SVILUPPO RURALE 2021-2022 -

meta-facebook  

L'iter legislativo concernente le proposte della Commissione sulla PAC dopo il 2020 non è stato
concluso entro i termini inizialmente prefissati. Al fine di mantenere la
vitalità delle zone rurali, il regolamento "di transizione" garantisce continuità e stabilità nel corso del 2021 e del 2022 fino alla data di applicazione del nuovo quadro giuridico (1 gennaio 2023); concedendo quindi agli Stati membri il tempo sufficiente per predisporre i rispettivi piani strategici della PAC.

Le risorse aggiuntive messe a disposizione ammontano a 8.070.486.840 Euro, all'Italia spetteranno oltre 910 milioni di Euro, almeno il 55 % delle risorse aggiuntive dovrà essere riservato in ciascun Programma di Sviluppo Rurale alla promozione dello sviluppo economico e sociale nelle zone rurali e contribuire ad una ripresa economica resiliente, sostenibile e digitale.

VAI AL REGOLAMENTO

 
 
icons_11_no_words-2  

Iniziativa in linea con il Goal 11 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Accordo di Partenariato 2021/2027: 82 miliardi tra fondi europei e cofinanziamento nazionale -

accordo-21-27  

Si è svolto martedì 29 dicembre 2020 l’incontro, parte del percorso di confronto partenariale, per la definizione dell’Accordo di partenariato 2021-2027, ovvero il quadro di riferimento strategico del prossimo ciclo di programmazione dei fondi strutturali per la definizione dei futuri Programmi Operativi.

L'Italia disporrà di oltre 43 miliardi di euro a cui si sommano le risorse per il cofinanziamento nazionale, pari a circa 39 miliardi.

Tra i temi toccati, ampio spazio è stato dedicato all'efficienza della pubblica amministrazione e alla semplificazione procedurale, al tema dell'occupazione e dell'empowerment femminile, alla
rigenerazione urbana, al turismo nel quadro della economia post Covid, al tema della decarbonizzazione e della sostenibilità. 

VAI AL VIDEO dell'Agenzia Coesione Territoriale

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.