{} Intestazione
Vedi sul Browser | {} Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 94 -
 
 

- PER UN VENETO SOSTENIBILE: IL RUOLO DEI TERRITORI -

1b  

CICLO DI WEBINAR: il ruolo dei territori Per un Veneto sostenibile e resiliente.
21 DICEMBRE | 11 GENNAIO |
1 FEBBRAIO

Uno dei temi emergenti nei processi di attuazione dell’Agenda 2030 è rappresentato dalla crescente importanza assunta dalla questione della sua territorializzazione. 
Le comunità locali sono in prima linea nel ricercare risposte concrete ai problemi ambientali, economici e sociali dei loro abitanti ed è qui che si può concretamente osservare l’attuazione e l’efficacia delle politiche di sostenibilità e misurarne il miglioramento in termini di benessere per i cittadini.

In questa prospettiva l’Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile (AsVeSS) e i Gruppi di Azione Locale (GAL) del Veneto, con il patrocinio e la collaborazione dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), intendono stimolare e accompagnare i territori rurali del Veneto ad assumere un approccio sempre più integrato delle loro azioni nel quadro dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

La conferenza è aperta al pubblico e verrà trasmessa attraverso la piattaforma ZOOM, per partecipare è necessario iscriversi QUI.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI INCONTRI
VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE

 
 
icons_11_no_words-2  

Iniziativa in linea con il Goal 11 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Conferenza finale del Progetto HEREDITAS, Virtual Via Claudia Augusta -

nl  

Si ricorda che domani martedì 15 dicembre alle ore 9.30 si terrà - in videoconferenza - l'evento finale del Progetto HEREDITAS, Virtual Claudia Augusta, finanziato dal Programma Interreg Italia Austria 2014-2020.

L'incontro è finalizzato ad evidenziare i risultati ottenuti dal progetto ed analizzarne le possibili future prospettive.

La conferenza è aperta al pubblico e verrà trasmessa attraverso la piattaforma ZOOM, per partecipare è possibile iscriversi QUI

VAI AL PROGRAMMA DELL'INCONTRO
ISCRIVITI ALL'INCONTRO

 
 
icons_11_no_words-2  

Iniziativa in linea con il Goal 11 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Interreg Italia-Austria 21/27. Consultazione pubblica stakeholder. E’ aperto il questionario!  -

interreg_italia-o%cc%88sterreich-2017_4c  

Nell’ambito della programmazione del futuro Programma di Cooperazione Interreg Italia-Austria 2021-27 è stato elaborato un questionario per raccogliere contributi strategici.

Il questionario è rivolto al pubblico all'interno e all'esterno dell'area di programma. e mira a raccogliere le aspettative degli attori del territorio e dei suoi cittadini sui temi che sono stati considerati prioritari, al fine di arrivare alla definizione di un programma capace di rispondere efficacemente ai bisogni del territorio.
La consultazione rimarrà aperta fino al 31 dicembre 2020.

Qui è disponibile la relativa newsletter pubblicata sul sito internet dedicato al Programma Interreg Italia Austria. Per approfondimenti sulle consultazioni si rimanda alla specifica sezione dedicata alla Programmazione 2021+.

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con il Goal 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.