|
|
- "We are green school" il video dell'istituto Calvi premiato da ARPAV -
Il contest indetto da Arpav, in collaborazione con la Regione del Veneto e con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e dedicato alle Scuole Secondarie di I e II grado, si è concluso con la premiazione delle scuole vincitrici. I brevi filmati girati dagli studenti promuovono la sensibilizzazione ai temi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu partendo da problematiche del territorio o dell’ambiente scolastico vissute dai ragazzi.
Al contest hanno aderito 20 classi per un totale di circa 400 studenti di tutto il territorio veneto, tra la Sezione "Scuola Secondaria di II grado" il primo premio è stato vinto dalla Scuola ITE P. F. Calvi, di Belluno, con il video "WE ARE GREEN SCHOOL". Bravi ragazzi! VAI AL VIDEO
|
|
|
|
|
- IL CONTRIBUTO DEL PSR VENETO 2014-2020 ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE (AGENDA 2030) -
Il documento di valutazione del PSR Veneto ha sviluppata (capitolo 3) una prima analisi delle relazioni esistenti tra obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e gli indicatori dello sviluppo rurale ai fini della misurabilità del contributo del PSR della Regione allo sviluppo sostenibile. E' utile infatti ricordare come le azioni dei programmi dei fondi europei concorrano al conseguimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030, l'analisi è quindi interessante sia ai fini della Valutazione dell’impatto delle politiche attuate sia in ottica futura che vede il Green Deal tra le principali strategie europee.
VAI AL DOCUMENTO
|
|
|
|
|
- Bando per l'acquisizione di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) -
Unioncamere del Veneto gestirà un bando per la concessione di contributi alle imprese del Veneto per la copertura delle spese sostenute per l’acquisizione di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e strumenti di prevenzione in seguito all’epidemia di Covid-19. Il bando ha una dotazione di 3 milioni di euro, finanziato dalla Regione Veneto e dalle cinque Camere di commercio, e sono destinati alla copertura di spese sostenute per investimenti (dispositivi di rilevazione della temperatura, attrezzature per la sanificazione dei locali, pannelli divisori, etc.), e alla copertura di spese di natura corrente (mascherine, guanti, gel igienizzanti, etc.).
PER MAGGIORI INFO
|
|
|
|
|
- Compraverde Buygreen Veneto -
Giunto alla sua IV edizione Compraverde Buygreen Veneto, il Forum regionale degli acquisti verdi vi dà appuntamento i prossimi 29 e 30 settembre a Venezia, presso il Palazzo della Regione, Sala Conferenze.
Le due giornate del Forum sono dedicate a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato, per l’ iscrizione e il programma vai ai seguenti link, sarà possibile seguire gli incontri anche online: PROGRAMMA e REGISTRAZIONE
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|