gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 84 -
 
- "Cooperazione in campo agricolo" Misura 16 -
A che punto siamo con i Progetti di Cooperazione in campo agricolo avviati nel nostro territorio? Eccovi alcune news:
 

- SHEEP ALL CHAIN: al via la seconda fase delle attività -

Immagine 36  

Il Progetto Sheep Al.l. Chain, finalizzato alla valorizzazione delle specie ovine autoctone Alpagota e Lamon, entra ora nella fase più "calda", quella sperimentale, articolata in due momenti.

Presso gli allevamenti delle due razze sarà sperimentata  l'app realizzata durante il primo anno di lavoro. L'app integra due aspetti importanti, uno genealogico di razza e di gestione dei principali eventi che caratterizzano l'allevamento e l'altro legato al marketing territoriale.

Verranno inoltre sperimentate azioni di marketing e comunicazione in grado di evidenziare al consumatore finale il valore aggiunto di queste produzioni in termini ambientali e culturali. Particolare rilevanza verrà data alla creazione di una "Comunità redazionale diffusa" (esperienza già realizzata con successo in Val di Zoldo), rispetto alla quale ciascun attore della filiera (compreso il consumatore) potrà dare il proprio contributo "redazionale" con articoli, foto, video.

PER MAGGIORI INFO E PER PARTECIPARE AGLI INCONTRI

VAI AL VIDEO DI SHEEP ALL CHAIN

Gli output di progetto e gli stati di avanzamento sono consultabili al sito www.sheepallchain.it.

 
 

- VINIRES: webinar di presentazione dei risultati del primo anno del progetto -

pian_delle_vette_1  

Il Progetto VINIRES è finalizzato a valorizzare la produzione di nuovi vini di qualità prodotti dalla vinificazione di uve di varietà di vite resistenti ad oidio e peronospora, supportando così le Aziende vitivinicole del territorio del GAL interessate a queste produzioni.

Martedì 23 giugno alle ore 18.30 si svolgerà un webinar in cui verranno presentati i risultati delle attività avviate il primo anno della ricerca, osservazioni sullo sviluppo vegeto produttivo e sulle caratteristiche delle uve e dei vini sperimentali ottenuti.

Per l’iscrizione al webinar è necessario compilare l'apposito modulo

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 22 giugno, agli iscritti verranno inviati il link e le istruzioni per seguire l’evento.

Scarica la LOCANDINA dell'evento

 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.