gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 82 -
 
 

- Un'Europa più resiliente: arrestare la perdita di biodiversità e costruire un sistema alimentare sano e sostenibile -

 

Ieri, 20 maggio, la Commissione europea ha approvato le Strategie per la biodiversità e “Farm to fork” che caratterizzeranno le politiche dell'Unione in materia di biodiversità e di alimentazione fino al 2030 e che costituiscono elementi chiave del Green Deal europeo.

Le due strategie si rafforzano a vicenda e favoriscono i rapporti tra natura, agricoltori, industria e consumatori affinché lavorino insieme per un futuro competitivamente sostenibile:
- strategia per la biodiversità per riportare la natura nella nostra vita;
-
strategia "Farm to fork" per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente.

In linea con il Green Deal europeo entrambe propongono azioni e impegni ambiziosi da parte dell'UE per arrestare la perdita di biodiversità in Europa e nel mondo e trasformare i nostri sistemi alimentari in standard di riferimento per la sostenibilità competitiva a livello globale, la protezione della salute umana e del pianeta nonché la sussistenza di tutti gli attori della catena del valore alimentare.

VAI ALLA NEWS

 
 

- GrandAngoLo: #prospettivedalterritorio -

Copertina-Grandangolo-GAL  

Segui le nostre storie di GrandAngoLo #prospettive dal territorio

Quante sono le iniziative positive fiorite sul territorio in questo periodo di incertezza e paura? GrandAngoLo – #prospettivedalterritorio nasce per raccogliere queste piccole grandi storie provenienti dalle nostre comunità: iniziative che parlano di intraprendenzacollaborazionefiducia.

"Seguici anche su Instagram per scoprire le prime storie che abbiamo raccolto. 
Se anche tu hai una storia da raccontare, scrivici!" 

 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.