gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 74 -
 
 

- ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI 2020 -

immagine-3-15  

Lo scorso 4 marzo si è riunita presso la sede del GAL l'Assemblea ordinaria dei soci.

Successivamente alle doverose informazioni in merito all'avanzamento del Programma di Sviluppo Locale e al bilancio di esercizio, il Presidente Peterle ha presentato ai soci il documento "Avvicinare l'Europa ai cittadini" redatto dalla struttura tecnica del GAL al fine di offrire il proprio supporto in vista della nuova programmazione 2021-2027, coerentemente ai contenuti del primo documento di analisi a supporto del confronto partenariale della Regione del Veneto: "VERSO IL VENETO DEL 2030 - Lo sviluppo regionale nell'ambito della politica di coesione 2021-2027".

L'Assemblea si è infine espressa relativamente alla nuova composizione del Consiglio Direttivo: Alberto Peterle è stato confermato alla guida del GAL, lo affiancheranno Paolo Perenzin, Cristian Sacchet (riconfermati entrambi) e i nuovi consiglieri ai quali rivolgiamo il nostro migliore augurio di buon lavoro: Luca Cosul Cuffaro e Francesco De Toffol.

I nostri sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto vanno ai consiglieri uscenti Fabrizio Ceccato e Claudio Capelli; in particolare a Claudio, consigliere storico (e valoroso! - terzo da destra in foto, in uno dei primissimi CD del GAL - 1998), va un sentito e caloroso abbraccio ed un infinito GRAZIE per tutto ciò ha fatto per il GAL, per noi e per il nostro territorio. 

 
 

- TRENT'ANNI DI INTERREG! -

interreg_30_years_hor_cmyk2  

Nel 2020 ricorre il 30° anniversario del varo di Interreg, il programma faro dell'Unione Europea che punta a incoraggiare la cooperazione territoriale tra regioni frontaliere.

Avviata nel 1990,"Interreg" è un'iniziativa della politica di coesione e fornisce un quadro per realizzare azioni comuni e scambi a livello di politiche tra soggetti nazionali, regionali e locali di diversi Stati membri.

L'obiettivo generale della cooperazione territoriale europea è promuovere uno sviluppo economico, sociale e territoriale armonioso nell'Unione nel suo insieme.
I programmi di cooperazione Interreg interessano l'intero continente europeo con un bilancio complessivo di oltre 12 miliardi di €, comprensivo del contributo dell'UE e degli Stati membri, per il periodo di programmazione 2014-2020.

La campagna per i 30 anni di Interreg si svolgerà durante tutto il 2020 e riguarderà le seguenti tematiche: il vicinato, l'ecologia e i giovani.
Vai alla scheda informativa: Interreg 30 Years

 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.