gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 68 -
 
 

- STRATEGIA REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - TAVOLI TEMATICI PROVINCIALI -

unnamed  

La Regione del Veneto, ARPAV e Università di Padova hanno organizzato 7 incontri partecipativi (uno per ciascuna provincia) finalizzati all'elaborazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) nell'ambito di Agenda 2030, con particolare riferimento ai seguenti temi:
- Economia circolare;
- Città e montagna: territori e stili di vita sostenibili;
- Turismo sostenibile;
- Consumo di suolo.

La Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile mira ad individuare i principali strumenti per contribuire al raggiungimento degli obiettivi della Strategia Nazionale per lo Sviluppo sostenibile (SNSvS) nonché ai goals e ai target contenuti nella Risoluzione “Agenda 2030 sullo Sviluppo Sostenibile” adottata nel 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

In Provincia di BELLUNO l'incontro si svolgerà in sala Bianchi (via Fantuzzi 11) 
martedì 12 novembre, dalle 9.00 alle 13.00.

ISCRIVITI ALL'INCONTRO

 
 

- Tipo Intervento 4.2.1: investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli -

immagine-4-10  

Con Delibera n. 48 del 30.10.19 il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti ha approvato la proposta di bando relativa al Tipo Interventi 4.2.1 "Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli".

Il tipo di intervento consente di realizzare investimenti materiali alle imprese agroalimentari che svolgono sia attività di trasformazione che di commercializzazione di prodotti agricoli.

La spesa massima ammissibile è pari a 100.000 Euro con il 40% di aliquota massima d'aiuto.
L'importo a bando ammonta a 200.000 Euro.

VAI ALLA PROPOSTA DI BANDO

 
 

- A-CHANGE: IL FESTIVAL DELLE BUONE PRATICHE -

73546195_768320553592190_916090007108714496_n  

Il FESTIVAL intende rimettere al centro della scena la cultura e la coscienza civica, l’etica e la responsabilità sociale.

A-Change sarà una preziosa occasione per lasciarsi ispirare da esperienze civiche e da storie virtuose di sviluppo sociale, culturale ed economico promosse su scala nazionale, così da condividere modelli, strumenti, idee e soluzioni sui temi dell’economia, dell’ambiente, della salute, dell’educazione, della tutela del patrimonio storico-artistico, dell’inclusione sociale, dell’innovazione d’impresa, ecc.

A-Change, promosso dall’organizzazione Civitates, intende rappresentare una preziosa occasione per affrontare il futuro con nuovi stimoli, prospettive e conoscenze, e per sollecitare comunità locali, amministrazioni, terzo settore e imprese a considerare la cultura, la solidarietà, la cooperazione, la reciprocità, l’etica – ma anche la creatività, la fantasia, l’innovazione – quali strumenti di coesione sociale e motori di sviluppo economico.

il Festival si svolgerà a FELTRE
nei giorni 22 - 23 - 24 NOVEMBRE 2019 

VAI ALLA PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL
VAI AL SITO A-CHANGE

 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.