|
|
- WORKSHOP FINALE SIparte: risultati raggiunti e prospettive future sull’innovazione sociale nei territori montani -
|
|
|
Ti aspettiamo giovedì 19 settembre, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto I.I.S. Catullo (via Garibaldi 10, Belluno) per il Workshop finale del progetto SIparte. PROGRAMMA- Perché un percorso di innovazione sociale nel territorio del GAL?
Matteo Aguanno – Direttore GAL Prealpi e Dolomiti - SIparte e il progetto SIMRA: quali i risultati delle azioni innovative del progetto SIMRA sui territori?
Catie Burlando – Project Manager Etifor | valuing nature, spin-off dell’Università di Padova - Innovazione sociale nelle aree rurali marginali: prospettive future per gli enti pubblici e privati che operano in territori montani
Laura Secco – Professoressa presso il Dip. TESAF, Università di Padova - Seguirà dibattito conclusivo
|
|
|
|
|
- SEMINARI ENOGASTRONOMICI: eventi dedicati ai prodotti tipici, alla loro realizzazione e presentazione -
|
|
|
Ai blocchi di partenza i "seminari enogastronomici" finanziati dal GAL nell'ambito dell'intervento 1.2.1. I workshop - destinati ad aziende interessate al settore food - saranno incentrati sui seguenti obiettivi e tematiche:
- produzioni locali del territorio: ricchezza nutrizionale e sensoriale, preparazione e presentazione;
- aggiornamento professionale sugli ultimi trend del gusto;
- sviluppo di idee imprenditoriali su temi attuali e innovativi legati al food;
- incontro e confronto tra gli attori delle filiere locali: agricoltori, ristoratori, artigiani e consumatori.
Modalità di svolgimento dei corsi: - Ciascun percorso si articolerà in 4 incontri della durata di 4 ore ciascuno
- Non solo teoria, ma anche pratica, direttamente in cucina!
- Puoi iscriverti a più percorsi a tua scelta
- Si svolgeranno all'interno del FoodFabLab presso Casagrande Cucine, Zona Industriale Gresal 40/a – Sedico (BL).
PER MAGGIORI INFO
|
|
|
|
|
- BANDO DELLA PROVINCIA DI BELLUNO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE DI VICINATO -
|
|
|
Al fine di promuovere la polifunzionalità delle imprese commerciali bellunesi, con il bando pubblicato dall'Amministrazione Provinciale saranno concessi contributi per un importo totale di € 1.500.000.
CONTRIBUTO: a fondo perduto pari al 40% della spesa rendicontata, limite massimo di 80.000 euro (per una spesa di 200.000 euro); BENEFICIARI: piccole imprese che svolgono attività di commercio nella tipologia di esercizio di vicinato o esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e che svolgano e/o intendono esercitare attività commerciale polifunzionale; SCADENZA: 04 novembre 2019 PER MAGGIORI INFO
|
|
|
|
|
- BANDO TIPO INTERVENTO 4.1.1 “investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola” -
|
|
|
|
Si ricorda che la scadenza del bando Tipo Intervento 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola” è fissata al primo ottobre 2019. Il bando è rivolto ad agricoltori e cooperative agricole che intendono acquistare macchine e/o attrezzature, realizzare investimenti per la produzione di energia ad uso aziendale e avviare azioni finalizzate alla difesa attiva volte a proteggere le coltivazioni dagli effetti negativi degli eventi meteorici e dai danni derivanti dagli animali selvatici. La dotazione finanziaria del bando ammonta a 105.000 euro. VAI AL BANDO
|
|
|
|
|
|
- Ritorna, per la nuova serie, la RUBRICA TELEVISIVA “FACCIAMOLO NOI” -
|
|
|
|
Ritorna, con la stagione autunnale, la seconda edizione di “Facciamolo Noi”, il format televisivo dedicato ad alcune iniziative sostenute dal Gal Prealpi e Dolomiti. In questa seconda serie, composta da cinque puntate a cadenza quindicinale, spazio soprattutto ai progetti promossi nell’ambito dell’accoglienza, dell’offerta turistica e della promozione del territorio. La prima puntata andrà in onda giovedì 12 settembre alle 18.55 e alle 21. 55 su Telebelluno (con repliche venerdì 13 alle 07.30 e alle 13.30 sullo stesso canale e – sempre venerdì 13- anche su Teledolomiti, canale 190, alle ore 21). Le puntate successive seguiranno i medesimi schemi di orario e giornate (giovedì e venerdì) a partire dai giorni: 26 settembre per la seconda puntata, 10 ottobre per la terza, 24 ottobre per la quarta e 14 novembre per la quinta puntata. PER MAGGIORI INFO
|
|
|
|
|