GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 60 -
 
 

- Percorso informativo relativo al bando 19.2.1.x | "SVILUPPO INTEGRATO ED AGGREGATO DEL SISTEMA TURISTICO NELLE PREALPI E DOLOMITI" -

fullsizerender 

Nell'ambito del Tipo Intervento 19.2.1.x il GAL organizza uno specifico percorso informativo finalizzato a rafforzare le competenze relative al sistema turistico del territorio della Valbelluna.

L'incontro è rivolto esclusivamente ai potenziali beneficiari dell'intervento 19.2.1.x "Attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza e della fruibilità dei territori rurali", ovvero organizzazioni senza scopo di lucro che svolgono attività di informazione e promozione del territorio del GAL, ai quali verrà riconosciuto uno specifico punteggio utile ai fini della partecipazione al bando.

Il punteggio verrà riconosciuto soltanto ai partecipanti che, in possesso della rappresentanza legale del consorzio/associazione, sottoscriveranno la domanda di aiuto.

L'incontro si svolgerà giovedì 6 giugno a Sedico (sala consiglio Comune di Sedico) alle ore 10.30.

VAI AL PROGRAMMA DELL'INCONTRO


La proposta di bando 19.2.1.x - disponibile nella sezione trasparenza -  ha una dotazione finanziaria paria a 220.000 euro; gli interventi ammissibili riguardano iniziative e strumenti informativi finalizzati a migliorare e diffondere la conoscenza e la fruibilità del territorio e dell’offerta turistica. 
Si ricorda infine che tra i criteri di selezione delle domande di aiuto ve ne sono alcuni che verranno riconosciuti solo se posseduti prima della data di pubblicazione del bando stesso, prevista per il giorno venerdì 14 giugno.

VAI ALLA PROPOSTA DI BANDO

 
 
 
 
 

- I 4 progetti della misura 16 “Cooperazione” del GAL nel network europeo e nazionale del PEI-agri -

 
EPA-AGRI-Logo 

L’approccio dell’innovazione nell’ambito della misura 16 del GAL è volto allo sviluppo di nuove idee creative in applicazioni pratiche grazie all’interazione tra partner, alla condivisione della conoscenza e alla disseminazione dei risultati.

Il partenariato europeo per l’innovazione in agricoltura - il cosiddetto PEI-AGRI - opera al fine di promuovere un’agricoltura sostenibile e competitiva che "ottenga di più e meglio con meno" e raccoglie le migliori pratiche in materia di innovazione agricola. Il fine è la disseminazione dei risultati dei progetti in un modo conciso e comprensibile, permettendo di fornire informazioni durante tutto il ciclo di vita degli stessi.

Anche i 4 Progetti presentati sul bando GAL della Misura 16 fanno ora parte del network europeo e nazionale del PEI-Agri e della Rete Rurale Nazionale: best practices in agricultural innovation https://ec.europa.eu/eip/agriculture/find-connect/projects.

 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.