GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 57 -
 
 

- TERZO INCONTRO PUBBLICO di presentazione dei bandi relativi alla "creazione e sviluppo di attività agricole ed extra agricole"
Tipi Intervento 6.4.1 e 6.4.2 -

presentazione-bandi  

GIOVEDI' 04 APRILE alle ore 15.30 – FELTRE – Sala consiglio Unione Montana Feltrina.

L'incontro è finalizzato ad illustrare i bandi - pubblicati il 22 febbraio scorso - relativi al tipo intervento 6.4.1 "Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole" e 6.4.2 "Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali".
Si ricorda che i bandi e il materiale presentato durante gli incontri sono pubblicati nel sito internet galprealpidolomiti.it sezione bandi pubblici.

 
 

- Incontro informativo "EUROPA opportunità o criticità" -

incontro-europa  

SABATO 13 APRILE alle ore 17.00 – BELLUNO – Sala Muccin Centro diocesano Giovanni XXIII.

Europa: opportunità o criticità? 
Proprio in vista del prossimo appuntamento delle elezioni europee (26 maggio) viene proposto un incontro informativo, promosso dalla Chiesa di Belluno-Feltre e con il prezioso contributo di “Scuole in rete”.

L’appuntamento  avrà come ospite e relatore Alessandro Simonato,dottore di ricerca in Diritto costituzionale e collaboratore di “Aggiornamento sociali”, che offrirà alcuni spunti affinchè ognuno, con la propria sensibilità, possa poi leggere in modo più consapevole ulteriori approfondimenti e confrontare le visioni diverse sul presente e, sopratutto, sul futuro dell’Unione Europea.

 
 

- EDIZIONE 2019 del Progetto ReStartApp -

touring-club  

Sono aperte le iscrizioni a "RESTARTAPP per i cammini italiani”, il nuovo Campus gratuito di formazione, incubazione e accelerazione d’impresa.

Un percorso di formazione intensivo della durata di 9 settimane, dal 24 giugno al 30 settembre 2019.

Obiettivo del Campus, formare 10 GIOVANI NEO IMPRENDITORI, aspiranti tali o capofila di una rete d’imprese under 40 che vogliano avviare un’attività nei settori: agricoltura, allevamento, gestione forestale, agroalimentare, artigianato, turismo e cultura, con l’obiettivo di favorire la valorizzazione, promozione e sviluppo produttivo e sostenibile dei territori lungo i SENTIERI ITALIANI.

PREMI PER UN TOTALE DI 60.000 euro per dare vita ai tre migliori progetti e 12 mesi di consulenza gratuita per i più meritevoli.

PER PARTECIPARE
E’ sufficiente scaricare Call for ideas e compilare il form di candidatura on-line su www.restartapp.it
Scadenza per la presentazione delle domande: 18 aprile 2019.

 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.